duchessa orsini
duchessa orsini
Convegni

“Giovanna Frangipane della Tolfa: Ancella degli umili”: un Incontro della Fidapa

giovedì 16 dicembre 2021
La FIDAPA BPW Italy Distretto sudest - Sezione di Gravina in Puglia, giovedì 16 dicembre, alle ore 18.00, in occasione della Cerimonia degli Auguri, presso la sala convegni della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, in via Museo, 15, ha promosso un incontro culturale sul tema: "duchessa Orsini -Giovanna Frangipane della Tolfa: Ancella degli umili" Parliamo di lei e a lei…".

Personaggio di spicco della nostra città, per essere madre di Papa Benedetto XIII e sposa di Ferdinando III Orsini, è inserita nel contesto politico, sociale, culturale e religioso, tra la metà del 600 e l'inizio del 700. L'interesse della Fidapa di Gravina, si è incentrato sulla Duchessa Orsini, poiché figura di donna energica, coraggiosa, dedita al servizio caritatevole verso gli ultimi, la gente povera e bisognosa, nonché protagonista di iniziative a favore dell'arte e della cultura.

La serata sarà introdotta dalla Presidente della Sezione di Gravina della Fidapa, Antonia D'Ecclesiis. Seguiranno i saluti istituzionali da parte del Sindaco Alesio Valente, dell'Assessore alla Cultura Claudia Stimola, dal Presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi Mario Burdi. L'illustrazione storica della Duchessa, sarà affidata al giornalista e cultore di storia locale, Giuseppe Massari. Intermezzi con declamazioni di alcune poesie e sonetti scritti dal nostro concittadino Federico Meninni e dedicati alla nobildonna, di cui fu medico di fiducia; nonché la lettura di testi autografi della protagonista, attraverso la voce narrante di Stefania Carulli. Allieteranno la serata brani musicali del 700 e della tradizione natalizia, con la partecipazione di Anna Taffarel, al pianoforte; del mezzosoprano Marilena Paternoster e del tenore Michele Leone. Ad Eufemia Ippolito, BPW International Executive Finance Officer –Past Presidente nazionale FIDAPA BPW Italy, spetterà l'onore dell'intervento conclusivo.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • FIDAPA
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, Tutto pronto per la seconda edizione Dialoghi nella Murgia, Tutto pronto per la seconda edizione Dal 19 al 27 settembre a Gravina personalità del mondo della cultura si confronteranno sul tema “Inquietudini, realtà, utopia”
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Sulle orme della Regina Viarum Sulle orme della Regina Viarum Un impegno condiviso per restituire visibilità a un patrimonio dimenticato
Cerimonia sottoscrizione FidAppia Cerimonia sottoscrizione FidAppia Un progetto per la valorizzazione dei siti di interesse storico e culturale lungo la Via Appia-Regina Viarum.
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Palazzo di Città aderisce al Progetto FIDAPPIA.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.