
Religione
Giubileo Altare San Nicola
lunedì 1 settembre 2025 fino a giovedì 4 settembre
Benedizione papale ed indulgenza plenaria in occasione del 350esimo anniversario della dedicazione dell'altare della parrocchia dei Santi Nicola e Cecilia.
L'appuntamento con il giubileo dell'altare del Santissimo Sacramento della chiesa di San Nicola è per lunedì primo settembre con la celebrazione di una messa solenne presieduta da Mons. Giuseppe Russo, Vescovo della diocesi di Altamura- Gravina e Acquaviva, con l'animazione liturgica della Polifonica San Nicola.
A seguire, alle 20,30, si svolgerà un recital d'organo del maestro Pierluigi Mazzoni, organista della basilica cattedrale di Monopoli.
Le iniziative per il giubileo dell'altare di San Nicola si chiuderanno il 4 settembre con un concerto del quartetto +39 ensemble con il flautista Luigi Facchini, la chitarra classica di Antonio Taranto e i violinisti Pietro Cicolecchia e Francesco Lamanna.
L'appuntamento con il giubileo dell'altare del Santissimo Sacramento della chiesa di San Nicola è per lunedì primo settembre con la celebrazione di una messa solenne presieduta da Mons. Giuseppe Russo, Vescovo della diocesi di Altamura- Gravina e Acquaviva, con l'animazione liturgica della Polifonica San Nicola.
A seguire, alle 20,30, si svolgerà un recital d'organo del maestro Pierluigi Mazzoni, organista della basilica cattedrale di Monopoli.
Le iniziative per il giubileo dell'altare di San Nicola si chiuderanno il 4 settembre con un concerto del quartetto +39 ensemble con il flautista Luigi Facchini, la chitarra classica di Antonio Taranto e i violinisti Pietro Cicolecchia e Francesco Lamanna.