fame road evento finale
fame road evento finale
Convegni

Giunge a conclusione il progetto Interreg Grecia-Italia"FAME ROAD. The road to country experience”

venerdì 26 maggio 2023
Il progetto Interreg Grecia-Italia"FAME ROAD. The road to country experience" è giunto al traguardo.
I risultati saranno presentati nel corso dell'evento finale che si terrà venerdì 26 maggio a partire dalle ore 18 presso il Monastero di Santa Sofia, sede del FAME ROAD HUB che, come da progetto, ha previsto l'allestimento nelle sale del monastero di tre sezioni (ceramica artistica, cultura materiale ed eccellenze territoriali contemporanee).
I discorsi di benvenuto saranno affidati al Sindaco Gravina in Puglia Fedele Lagreca, alla JS Project Officer Tina Ranieri, al Sindaco di Grottaglie Ciro D'Alò, al presidente di Universus Lino Viola, al Ceo di ERFC Nikolas Petropoulos, e al Sindaco di Agialeia Chrysoula Christia. Gli interventi tecnici saranno affidati, invece, all'Assessora al turismo del Comune di Gravina in Puglia Giusy Festa, al Tourism expert and FAME consulent Antonio Prota e all'architect of the HUB Antonio Aulenti.

Il processo progettuale ha visto sin dall'inizio il coinvolgimento degli operatori del territorio relativi a tutti i pilastri del cibo, arte, movimento e sostenibilità. Le attività hanno permesso la costruzione di un network attivo sul territorio che mantiene in vita la filosofia FAME Road e alimenta la cooperazione nei e tra i territori. Il FAME ROAD HUB è un'istituzione per la comunità che ha l'obiettivo di ispirare la creatività tracciando connessioni tra la tradizione della nostra terra e le sue implicazioni contemporanee, che richiedono di agire per fare la differenza ora nel presente.

Uno spazio immersivo con il giusto equilibrio tra storia e ricerca in cui l'arte della memoria favorisce le connessioni, crea nuovi linguaggi, fornisce chiavi di lettura della contemporaneità. Una chiave capace di aprire le porte delle produzioni locali, di catalizzare le energie presenti sul territorio affinché si riconoscano come patrimonio culturale e diventino artefici del cambiamento.

La cooperazione è l'essenza del programma Interreg Grecia-Italia. Cooperare è insieme principio e obiettivo delle progettualità finanziate dal Fondo Europeo. Colmare i divari economici e culturali, fornire strumenti di sviluppo personale e per le comunità, creare connessioni e relazioni tra paesi per la valorizzazione del patrimonio possono essere obiettivi raggiungibili se basati sulla cooperazione. Cross-border è questo, operare in sinergia e sincronia grazie agli elementi in comune e alle preziose differenze.

  • Convegno
  • Convento di Santa Sofia
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Da giovedì 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.