mostra abiti Fondazione Santomasi- ex convento S. Sofia
mostra abiti Fondazione Santomasi- ex convento S. Sofia
Mostre

“Glamour, costume e società in Puglia dall’ 800 al 900”, abiti in mostra all’ex convento Santa Sofia

sabato 17 luglio 2021 fino a domenica 17 ottobre
Una mostra per evidenziare il patrimonio tessile regionale e valorizzare la storia del costume in Puglia. Si presenta così l'esposizione "Glamour, costume e società in Puglia dall' 800 al 900", promossa dalla Regione Puglia e dalla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi. L'iniziativa, curata dalla restauratrice in manufatti tessili Maria Stragapede, è stata realizzata in collaborazione con la Soprintendente Archeologica, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari, Maria Piccarreta, e le funzionarie restauratrici Simona Cicala e Maria Cristina Tiberini.
La mostra intende approfondire il percorso culturale di una società attraverso i propri manufatti tessili. Infatti, spiega Mario Burdi, presidente della Fondazione Santomasi- "Il tema dell'abito come dentità storica e sociale, capace di restituire atmosfere e stili di un tempo è oggetto da sempre di mostre e conferenze, ma tutto ciò non basta. Altre istituzioni detengono opere e la mostra si è posta lo scopo di esibire un patrimonio che nel piccolo sta facendo rete sul territorio pugliese, in ambito moda e costume, coinvolgendo privati, pubblici e terzo settore con regione e soprintendenza a sostegno della valorizzazione e opportuna sistematica fruizione della preziosità ed eleganza delle collezioni che ci restituiscono messaggi storico di un passato che ci rappresenta.
La mostra "Glamour, costume e società in Puglia dall' 800 al 900", allestita presso l'ex Monastero di Santa Sofia, rimarrà aperta dal 17 luglio al 17 ottobre.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Mostra
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze A soli 12 anni la gravinese pittrice in erba espone una sua opera in una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.