convegno Angelo Corrado
convegno Angelo Corrado
Convegni

Gravina ricorda Angelo Corrado, martire antifascista. Un convegno l'1 luglio

mercoledì 1 luglio 2020
Un convegno per commemorare la figura di Angelo Corrado: fornaio socialista, consigliere comunale, perseguitato politico, morto in seguito ad una spedizione punitiva squadrista il 10 maggio 1930.

L'iniziativa promossa dall'Ipsaic (l'istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea) e dall'Anppia (L' Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani), gode del patrocinio dell'amministrazione comunale.

Numerosi gli interventi previsti nel corso della manifestazione. All'iniziativa, oltre ai saluti del sindaco Alesio Valente e del presidente Anppia di Bari Vera Guelfi, e del vicepresidente Ipsaic Anna Gervasio, sono previste le relazioni di Renato Romei, dell'Anpi di Scandicci, che parlerà della "memoria come strumento contro il fascismo del terzo millennio; quella di Massimiliano Desiante, ricercatore dell'Ipsaic, che inquadrerà la figura di Angelo Corrado: "quarant'anni di storia e di impegno"; l'intervento di Ketty Marchetti su "l'eredità di Musacchio nell'orazione funebre di Matteo Pignatelli"; la relazione di Rosario Milano, dell'Ipsaic su "1 luglio 1920: Gravina e i fatti di Gioia del Colle" e l'intervento della docente universitaria Laura Marchetti su "Giovannina Corrado, il seme".

Animeranno l'incontro le performance musicali di Loredana Savino e Sandro Varvara sullo "sciopero del 1919 e l'internazionale" e quelle teatrali di Niki De Leonardis su "Corrado e i moti del 10 settembre 1924" e di Jelly Chiaradia su "la spedizione punitiva". Il convegno sarà preceduto dall'apposizione di stampe commemorative in alcuni luoghi simbolo della città, come Via Aquila, Via Borgo, Piazza della Repubblica, Piazza Pellicciari e Via Orsini. L'appuntamento con "Angelo Corrado- Martire Antifascista" è per mercoledì 1 luglio, alle ore 19,30, presso il chiostro del Museo Civico di Gravina.
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Tra ascolto e visione - quinto appuntamento mar 13 maggio Tra ascolto e visione - quinto appuntamento
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Altri contenuti a tema
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.