Gravinafestival 7° edizione 2024
Gravinafestival 7° edizione 2024
Eventi

Gravinafestival 7° edizione 2024

domenica 7 luglio 2024
L'ass. culturale Amici della Fondazione E.P. Santomasi in collaborazione con Teatroppiù, L' Archeoclub d'Italia (sede di Gravina), la Fondazione E.P. Santomasi e con il patrocinio della Presidenza Consiglio Regionale e del Comune di Gravina in Puglia, domenica 7 luglio alle ore 19:00, presso il Chiostro del Monastero S. Sofia, presenta nell'ultimo appuntamento del GravinaFestival 2024: A corte di Federico II.

Introduzione a cura della prof.ssa Marisa D'Agostino, pres. associazione Amici della Fondazione.

Conferenza "Alla corte dell'imperatore: modelli artistici, maestranze, cantieri" a cura della prof.ssa Luisa Derosa, università defli studi di Foggia.

Reading a cura di Teatroppiù APS "La colpa è sempre del diavolo. Ciak. Scena prima!" (da "La colpa è sempre del diavolo" di Dario Fo).

Nerbatore: Vincenzo Lombardi
Amalasunta: Stefania Carulli
Giudice: Leo Coviello
Contadino: Nicola Cutecchia
Contadina: Serena Loglisci
Donna, Strega: Chiara Lorusso
Ragazza e Brancalone: Teresa Carducci
  • Amici della fondazione
Prossimi eventi a Gravina
731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025
Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina" Oggi Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina"
25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione! Oggi 25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione!
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci dom 27 aprile Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 dom 27 aprile 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi dom 27 aprile "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
pericoli del web incontro lun 28 aprile pericoli del web incontro
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
Altri contenuti a tema
Testimonianze del passato: il sito 14 sulla collina di Pietramagna e la bellezza dei ritrovamenti Testimonianze del passato: il sito 14 sulla collina di Pietramagna e la bellezza dei ritrovamenti Alla Fondazione Santomasi la tappa successiva dell’iniziative in occasione della 3ª edizione della Giornata del Paesaggio
Pietramagna e il passato di Gravina in evidenza nella 3ª Giornata Nazionale del Paesaggio Pietramagna e il passato di Gravina in evidenza nella 3ª Giornata Nazionale del Paesaggio Una collina che è anche un luogo di una memoria storica, nel variegato paesaggio di Gravina in Puglia.
Un viaggio nella storia e nelle tradizioni del tempo Un viaggio nella storia e nelle tradizioni del tempo Natività, tra arti e antichi mestieri.
“Giornata Nazionale del Paesaggio” “Giornata Nazionale del Paesaggio” Un dibattito sul tema nella sala convegni del Museo Civico
Giornata Nazionale del Paesaggio, un incontro a Gravina Giornata Nazionale del Paesaggio, un incontro a Gravina “Educare al paesaggio- educare con il paesaggio” il tema del convegno
Ancora un week end “A cielo aperto” Ancora un week end “A cielo aperto” Continuano le proposte del cartellone promosso da Comune e Fondazione Santomasi
L'associazione "Amici della Fondazione" indice il 10° Premio “Arte Bizantina negli Eremi di Gravina” L'associazione "Amici della Fondazione" indice il 10° Premio “Arte Bizantina negli Eremi di Gravina” Tutti i dettagli del bando
Memoria ai caduti della Grande Guerra Memoria ai caduti della Grande Guerra La Fondazione "Santomasi" ricorda le vittime del 1915-18
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.