locandina
locandina
Associazioni

I Monforte tra Puglia e Molise

sabato 13 novembre 2021
La Puglia abbraccia il Molise nel segno dei Monforte. Sabato 13 dicembre una delegazione dell'associazione di rievocazioni storiche di Campobasso sarà ospitata a Gravina per un gemellaggio istituzionale tra il Centro Studi Nundinae e il sodalizio Pro Crociati e Trinitari per le rievocazioni storiche molisane di Campobasso. Il programma della giornata prevede alle ore 10,30 una visita guidata "agli ipogei dell'arte e della cultura" a cura dell'associazione di Promozione Sociale Calcarea. Poi nel pomeriggio, alle ore 16, presso il chiostro della chiesa di San Sebastiano, incontro tra il gravinese signore di gravina Giovanni di Monfort e e il notabile molisano Nicola II di Monforte, attraverso la sottoscrizione di un Patto di Amicizia tra il Centro Studi Nundinae e l'associazione Pro Crociati e Trinitari per le rievocazioni storiche molisane di Campobasso. A seguire nella sala convegni del monastero ci sarà un incontro su "i Monteforte nell'Italia meridionale" curato da Walter Santori, archeologo e presidente dell'istituto regionale per gli studi storici del Molise (Iresmo) e Rita Muncipinto, dell'associazione Nundinae. Inoltre ci sarà l'intervento dell'architetto Costumista Teresa Carafa sul tema "appunti di moda al tempo di Giovanni di Montfort e Nicola II Monteforte".
Per l'occasione, grazie al supporto del Mdc Prato, saranno eccezionalmente mostrati al pubblico alcuni costumi originali della serie tv "i Medici" e della fiction "Leonardo".
  • Nundinae
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi domenica 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.