Rosoni della Madonna delle Grazie e della Cattedrale
Rosoni della Madonna delle Grazie e della Cattedrale
Storia e cultura

I rosoni di Cattedrale e Madonna delle Grazie nel patrimonio Unesco

lunedì 26 settembre 2022
Sarà Antonio Geloemini presidente della Compagnia degli Exsultanti, a relazionare sui I rosoni della Cattedrale e della chiesa Madonna delle Grazie candidati al riconoscimento Unesco".
L'incontro è in programma il 26 settembre, alle ore 19, presso la chiesa dell'Addolorata, in Piazza Borgo.
  • Chiesa Madonna delle Grazie
  • Cattedrale Gravina
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Tra ascolto e visione - quinto appuntamento mar 13 maggio Tra ascolto e visione - quinto appuntamento
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Altri contenuti a tema
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna In cattedrale concerto dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e del coro Polifonico Mercadante di Altamura
Alla scoperta della sacrestia della Cattedrale Alla scoperta della sacrestia della Cattedrale Nuovo appuntamento con “Viaggio a Gravina in Puglia”
2 Free tour santuario Madonna delle Grazie Free tour santuario Madonna delle Grazie Il 2° appuntamento del Free Tour ci ha portati alla scoperta del Santuario Madonna delle Grazie
Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Tra racconti e luoghi suggestivi della città
A Gravina si festeggia la Madonna delle Grazie A Gravina si festeggia la Madonna delle Grazie Un evento religioso che affonda le sue radici nella metà del secolo scorso
Due rosoni della nostra città verso L’Unesco Due rosoni della nostra città verso L’Unesco La presentazione lunedì 26 settembre
Chiesa Madonna delle Grazie e Mons. Giustiniani Chiesa Madonna delle Grazie e Mons. Giustiniani Un quadro, la famiglia Giustiniani, la chiesa Madonna delle Grazie, Francesco Solimena. Da Genova a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.