Medico
Medico
Convegni

Il Diabete Mellito: fra tradizione e innovazione

sabato 28 maggio 2016
A partire dalle ore 8:45
Presso Banca Popolare di Puglia e Basilicata, piazza Cavour - Gravina in Puglia
Sabato 28 Maggio presso la sala convegni della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, avrà luogo un convegno formativo rivolto a 150 individui tra medici chirurghi (area interdisciplinare), infermieri, dietisti e tecnici sanitari del laboratorio biomedico, dal tema "Il Diabete Mellito: fra tradizione e innovazione", finalizzato all'acquisizione di n° 6 crediti formativi.

Programma:
-8:45: Registrazione dei partecipanti
-9:00: Saluto delle autorità
-9:15: Francesco Georgino, Professore Ordinario di Endocrinologia presso l'Università degli Studi di Bari, e Salvatore Lorusso, Responsabile Day Service Diabete e Ambulatorio di Diabetologia DSS4 del Poliambulatorio di Gravina in Puglia e Santeramo - Introduzione dei lavori ed obiettivi formativi
1^ Sessione
Moderatore: Francesco Agostinacchio, Medico di Medicina Generale, Specialista in Medicina Interna (Gravina)
-9:30: Francesco Giorgino - Lettura magistrale, "Il Diabete Mellito di tipo 2 e rischio cardio-vascolare"
-10:15: Luigi Laviola, Ricercatore univesitario di Endocrinologia presso l'Università degli Studi di Bari - "La misurazione della glicemia fra tradizione e innovazione"
-11:00: Discussione
-11:30: Coffee break
-11:45: Giosafatte Pallotta, Responsabile U.O. Nefrologia e Dialisi presso l'Ospedale della Murgia "F. Perinei" (Altamura) - "La Nefropatia diabetica"
-12:30: Oronzo Nacucchi, Medico di Medicina Generale, Specialista in Endocrinologia (Gravina) - "Attualità del ruolo del MMG nella gestione della malattia diabetica e delle comorbidità: iperuricemia, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa"
-13:15: Discussione
-13:45: Lunch
2^ Sessione
Moderatore: Vita Dimartino, Responsabile Ambulatorio di Geriatria DSS BA4 del Poliambulatorio di Santeramo
-14:45: Giuseppe Traversa, Presidente dell'Associazione Diabetici Baresi Onlus - "Prevenzione e cura: il ruolo delle Associazioni dei pazienti"
-15:30: Francesco Mario Gentile, Responsabile UOSVD Diabetologia Territoriale ASL Bari - "Dagli studi di intervento alle terapie attuali"
3^ Sessione
Moderatore: Luigina Topputo, Infermiera professionale presso l'Ambulatorio di Cardiologia DSS4 del Poliambulatorio di Gravina in Puglia
-16:15: Erika Zasso, Infermiera professionale U.O. Endocrinologia presso l'Ospedale "Perrino" di Brindisi e Presidente OSDI Sezione Puglia - "La leadership dell'infermiere professionale nel suo rapporto empatico con il paziente"
-17:00: Maria Grazia Accogli, Infermiera professionale U.O. Endocrinologia, AOU Consorziale Policlinico di Bari, Ada De Matteis, Caposala U.O. Endocrinologia, AOU Consorziale Policlinico di Bari, e Maria Nicoletta Simone, Infermiera professionale presso l'Ambulatorio di Diabetologia e Day Service Diabete Poliambulatorio di Gravina in Puglia - "Tavola rotonda: Il ruolo dell'infermiere professionale nell'accoglienza del paziente in Ambulatorio"
-18:00: Discussione conclusiva
-18:45: Chiusura dei lavori e consegna del questionario ECM
  • Convegno
  • Medici
Prossimi eventi a Gravina
Dal classico al romantico - concerto pianistico Oggi Dal classico al romantico - concerto pianistico
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.