Giorno Ricordo
Giorno Ricordo
Convegni

Il Giorno del Ricordo

lunedì 10 febbraio 2025
Lunedì 10 Febbraio alle ore 18:00, presso la Biblioteca di comunità la Casa del Fuorilegge, si terrà un convegno dal titolo: "Il Giorno del Ricordo, l'esodo Adriatico ed i campi profughi in Puglia".

L'evento prevederà una serie di momenti di riflessione e interventi.

Interverranno:
. Anna Gervasio (Direttrice dell'Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea)
. Giacomo Massimiliano Desiante (Ricercatore IPSAIC)
. Leo Vicino (Assessore del Comune di Gravina in Puglia)
che contribuiranno a contestualizzare gli eventi in modo approfondito.

Mentre, la moderatrice Raffaella Iannetti accompagnerà il pubblico durante la serata, alternando i vari momenti e facilitando la fruizione dell'evento.

Il Convegno sarà trasmesso in diretta streaming per consentire la partecipazione di un pubblico più ampio.
Il tutto è stato organizzato da Lifenews, in collaborazione con Gravinalife, con il Comune di Gravina in Puglia e con IPSAIC.
  • Convegno
  • Il Giorno del Ricordo
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Rosso Tradizione  – La salsa di Pomodoro Oggi Rosso Tradizione – La salsa di Pomodoro
Una serata Archeo-stellare dom 21 settembre Una serata Archeo-stellare
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Altri contenuti a tema
Convegno dell’A.D.E.C.L. Convegno dell’A.D.E.C.L. Focus su novità in materia di Dichiarazione dei redditi e di procedure stragiudiziali per la gestione della crisi d’impresa
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.