giornata mondiale della terra 2022
giornata mondiale della terra 2022
Eventi

Incontro della Fidapa per la Giornata Mondiale della Terra

giovedì 21 aprile 2022
"Educare all'ambiente con il linguaggio dell'Arte". Questo il titolo scelto dalla Fidapa – sezione di Gravina, per la manifestazione organizzata in occasione della Giornata Mondiale della Terra.

Un incontro- spiega la Presidente Antonia D'Ecclesiis- che ha come obiettivo quello di "indurre lo spettatore ad una percezione interiore della bellezza della natura".

Protagonista sarà la performance artistica, nel cui ambito si inserisce il racconto-esperienza della pittrice Rosa Leone, che sarà curata da Stefania Carulli, Francesco Cassano, Marilena Paternoster, Michele Leone e Raffaella Caso.

All'evento parteciperanno Eufemia Ippolito, quale Autorità della BPW International, Past Presidente Nazionale e Maria Nuccio, Presidente Fidapa Distretto Sud-Est; il Commissario prefettizio del Comune di Gravina, Rossana Riflesso e il Sindaco del Comune di Poggiorsini, Ignazio Di Mauro.

In contemporanea, presso la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi, si svolgerà la Mostra di pittura dell'Artista Rosa Leone, che viene inaugurata il 19 aprile.

La Sezione Fidapa ha coinvolto, in un programma più ampio di attività, associazioni e scuole come l'I.I.S.S. "Bachelet – Galilei", l'Istituto Comprensivo "Don E. Montemurro", l'ASD Nordic Walking Gravina, l'ASD Nordic Walking Apulia Lifestyle e le associazioni Fridays For Future, Punto GG, 2Hands Gravina, Sezioneaurea e Lions Club Gravina.

L'appuntamento con l'incontro "Educare all'ambiente con il linguaggio dell'Arte" è il 21 aprile, alle ore 18, presso l'Auditorium dell'I.T.T. "G. Galilei".
  • FIDAPA
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Sulle orme della Regina Viarum Sulle orme della Regina Viarum Un impegno condiviso per restituire visibilità a un patrimonio dimenticato
Cerimonia sottoscrizione FidAppia Cerimonia sottoscrizione FidAppia Un progetto per la valorizzazione dei siti di interesse storico e culturale lungo la Via Appia-Regina Viarum.
Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Palazzo di Città aderisce al Progetto FIDAPPIA.
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
“Che sia Luce” di Luana Bruno, un libro che festeggia la vita “Che sia Luce” di Luana Bruno, un libro che festeggia la vita Presso l’ex monastero di Santa Sofia, a Gravina, un’iniziativa promossa dalla sezione gravinese della FIDAPA.
Hookup culture, comprendere il fenomeno dei rapporti occasionali Hookup culture, comprendere il fenomeno dei rapporti occasionali Un incontro focalizzato sull’importanza dei rapporti sani, arricchito da spunti di riflessione e momenti artistici
“HooKup Culture”: se ne discute a Palazzo di Città “HooKup Culture”: se ne discute a Palazzo di Città L’evento organizzato dalla Young Fidapa
Fidapa, Una serata per la Pace Fidapa, Una serata per la Pace Cerimonia degli auguri, armonia tra voci e parole
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.