ageismo- convegno fidapa
ageismo- convegno fidapa
Convegni

Incontro della Fidapa su “ageismo”

giovedì 30 marzo 2023
La Fidapa Gravina promuove l'evento "PARLIAMO DI AGEISMO - Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni basati sull'età - Politiche di contrasto". L'iniziativa intende sollecitare l'avvio di un dibattito pubblico e mediatico, nonchè promuovere attività intergenerazionali, diretti a contrastare ogni forma di pregiudizio e svalorizzazione ai danni di un individuo, in ragione della sua età. Il fenomeno riguarda sia gli anziani che i giovani e non a caso l'organizzazione dell'evento è stata curata dalle Socie Young della Sezione (Roberta Calderoni, M. Cristina Caporale, M. Giovanna Fortunato, Lucia Gigliobianco, Elena Morlino).

L'incontro si svolgerà presso l'Istituto Tecnico "V. Bachelet", giovedì 30 marzo 2023, alle ore 18.00. Introdurrà la Presidente, Antonia D'Ecclesiis e svilupperanno il tema, il Geriatra Simone Tenerelli, la Docente M. Arcangela Cassese, la Psicologa Marialucia Lorusso, la Executive Finance Officer BPW e Past Presidente nazionale FIDAPA Eufemia Ippolito e l'Assessore alle Politiche Sociali Vincenzo Varrese.

Testimonianze e performance artistica a cura degli Studenti Istituto "V. Bachelet", Young Fidapa e Associazione "Assieme". Racconto fotografico di Carlo Centonze. L'evento è patrocinato dal Comune di Gravina in P. in persona del Sindaco Fedele Lagreca e dalla Fondazione "E. Pomarici Santomasi", in persona del Presidente Nicola Cornacchia, entrambi invitati a porgere il saluto istituzionale.
.
  • FIDAPA
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Sulle orme della Regina Viarum Sulle orme della Regina Viarum Un impegno condiviso per restituire visibilità a un patrimonio dimenticato
Cerimonia sottoscrizione FidAppia Cerimonia sottoscrizione FidAppia Un progetto per la valorizzazione dei siti di interesse storico e culturale lungo la Via Appia-Regina Viarum.
Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Palazzo di Città aderisce al Progetto FIDAPPIA.
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
“Che sia Luce” di Luana Bruno, un libro che festeggia la vita “Che sia Luce” di Luana Bruno, un libro che festeggia la vita Presso l’ex monastero di Santa Sofia, a Gravina, un’iniziativa promossa dalla sezione gravinese della FIDAPA.
Hookup culture, comprendere il fenomeno dei rapporti occasionali Hookup culture, comprendere il fenomeno dei rapporti occasionali Un incontro focalizzato sull’importanza dei rapporti sani, arricchito da spunti di riflessione e momenti artistici
“HooKup Culture”: se ne discute a Palazzo di Città “HooKup Culture”: se ne discute a Palazzo di Città L’evento organizzato dalla Young Fidapa
Fidapa, Una serata per la Pace Fidapa, Una serata per la Pace Cerimonia degli auguri, armonia tra voci e parole
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.