il prezzo del grano - convegno FI
il prezzo del grano - convegno FI
Convegni

Incontro di Forza Italia sul prezzo del grano

sabato 23 luglio 2022
Si discuterà del prezzo del grano in un incontro con gli agricoltori di Gravina organizzato da Forza Italia a cui interverranno il senatore irsinese Saverio De Bonis e l'onorevole salentino Mauro D'Attis.

Sul tavolo della discussione il tema legato al prezzo del grano che- spiegano gli organizzatori del meeting- non può scendere se il costo della pasta sale.
"La previsione falsata degli abbondanti raccolti canadesi non ha scalfito il prezzo del "canadese di prima" che rappresenta, anche se parzialmente, la qualità merceologica di riferimento del grano italiano superiore dal punto di vista tossicologico"- dicono gli organizzatori dell'evento, nel quale interverranno il senatore Saverio De Bonis, della commissione agricoltura del Senato e il coordinatore regionale di Forza Italia Mauro D'Attis. Insieme a loro alcuni esperti del settore a tutela dei consumatori e dei produttori.

L'appuntamento è per sabato 23 luglio, alle ore 18, presso l'agriturismo Lo Cuoccio, in contrada Dolcecanto a Gravina.
  • Agricoltura
  • Convegno
  • forza italia
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Coldiretti Puglia “opportunità per i giovani protagonisti di sostenibilità, innovazione, sviluppo agricolo e agroalimentare ed economia verde”
Convegno dell’A.D.E.C.L. Convegno dell’A.D.E.C.L. Focus su novità in materia di Dichiarazione dei redditi e di procedure stragiudiziali per la gestione della crisi d’impresa
Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Coldiretti Puglia, aperto sportello per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Per la Coldiretti Puglia è necessario salvaguardare l’agricoltura
Bonus Agricoltori:  fondi formazione giovani imprenditori Bonus Agricoltori: fondi formazione giovani imprenditori A darne notizia la Confagricoltura Bari-Bat. Domande aperte fino al 24 settembre
Gravina capitale cultura 2028, Forza Italia: candidatura debole Gravina capitale cultura 2028, Forza Italia: candidatura debole Per i berlusconiani mancano “i protagonisti della storia gravinese”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Forza Italia: “Gravina tra eventi opachi e fondi privi di ritorno; la città merita rispetto” Forza Italia: “Gravina tra eventi opachi e fondi privi di ritorno; la città merita rispetto” Comunicato stampa del segretario cittadino dei berlusconiani Antonio Surico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.