dell'amore e di altre storie
dell'amore e di altre storie
Convegni

Incontro-Dibattito "Dell'amore e di altre storie"

martedì 22 ottobre 2024
Martedì 22 ottobre 2024, alle ore 17.30, presso l'auditorium dell'IISS Bachelet di Gravina in Puglia, si terrà l'incontro-dibattito dal titolo "Dell'amore e di altre storie", organizzato da APS Philìa con il progetto "Voci Unite. Educare oltre gli stereotipi di genere, nell'ambito dell'avviso Futura. La Puglia per la Parità (2ª edizione), promosso e finanziato dal Consiglio Regionale della Puglia. L'evento, patrocinato dal Comune di Gravina in Puglia, è rivolto agli studenti dell'istituto e si ispira al libro "Dell'amore e di altre storie" - ragazzi di vita nel mare tempestoso, scritto da Giancarlo Visitilli, professore, giornalista e scrittore.

L'incontro sarà aperto dai saluti della dirigente scolastica, prof.ssa Antonella Sarpi, e dell'assessora alla parità di genere, Antonella Lorusso. A moderare il dibattito sarà Ketti Lorusso, referente del progetto Voci Unite. Educare oltre gli stereotipi di genere, che darà voce agli studenti, veri protagonisti della giornata.
Tra gli interventi, la psicologa e psicoterapeuta Chiara Digiesi, coordinatrice della cooperativa sociale Eos di Gravina in Puglia, condividerà la sua esperienza in ambito educativo e di inclusione per giovani con disagio sociale.

APS Philìa desidera ringraziare tutti gli enti del terzo settore e le attività commerciali che hanno sostenuto e condiviso il progetto. Un invito caloroso viene rivolto a tutta la cittadinanza per partecipare a questo importante momento di riflessione e confronto.
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Rosso Tradizione  – La salsa di Pomodoro Oggi Rosso Tradizione – La salsa di Pomodoro
Una serata Archeo-stellare dom 21 settembre Una serata Archeo-stellare
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Altri contenuti a tema
Convegno dell’A.D.E.C.L. Convegno dell’A.D.E.C.L. Focus su novità in materia di Dichiarazione dei redditi e di procedure stragiudiziali per la gestione della crisi d’impresa
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
Un successo il primo “Recruiting day” Un successo il primo “Recruiting day” Una giornata in cui l’IISS Galilei-Bachelet e le Imprese del territorio si sono incontrate per valutare possibili inserimenti lavorativi
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.