incontro giovani e futuro
incontro giovani e futuro
Convegni

Incontro "Giovani e Futuro" presso il Vivaio Digitale

martedì 3 ottobre 2023
Domani, martedì 3 ottobre, alle ore 11, nel Vivaio Digitale, Sede MacNil, di Gravina in Puglia, si terrà l'incontro dal titolo "𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘦 𝘍𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰: 𝘶𝘯 𝘗𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘈𝘷𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭'𝘈𝘶𝘵𝘰𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵à", promosso nell'ambito del progetto AgriCultura, finanziato con i fondi del Pon Legalità FESR FSE 2014 – 2020, che vede come capofila la Città Metropolitana di Bari e come partner il Teatro Pubblico Pugliese e il Ciheam Bari.

Si parlerà di sviluppo delle competenze imprenditoriali fondamentali e di come, queste, trasformano idee in realtà imprenditoriali tangibili. Un'opportunità per esplorare il mondo dell'autoimprenditorialità attraverso storie di successo e relatori di spicco nel campo.

Ne discutono, Mario Laddaga (CEO & Co-Founder INOXLM srl), Damiano Guarini (Agronomo), Mariarita Costanza (CEO e CoFounder presso Everywhere SB srl, Vice Presidente Confindustria Bari per Innovazione e Startup), Claudia Lerro (Mentor del progetto AgriCultura), insieme ai partner del progetto: Francesco Notarangelo (CIHEAM), Lino Manosperta (Teatro Pubblico Pugliese) e Antonio Stragapede (Città Metropolitana di Bari). La conduzione dell'evento sarà affidata al Dott. Flavio Roberto Albano.

L'obiettivo dell'evento è quello di creare consapevolezza nei giovani, per avvicinarli alle opportunità presenti sul territorio, trasformandole in prospettive di autoimprenditorialità future.

  • Convegno
  • Giovani
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Una serata Archeo-stellare Oggi Una serata Archeo-stellare
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Altri contenuti a tema
Torna il Colligo Festival Torna il Colligo Festival La quinta edizione della manifestazione si svolge il 10 e 11 ottobre presso il Cinema Sidion
Convegno dell’A.D.E.C.L. Convegno dell’A.D.E.C.L. Focus su novità in materia di Dichiarazione dei redditi e di procedure stragiudiziali per la gestione della crisi d’impresa
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.