bosco comunale
bosco comunale
Istituzionale

Incontro telematico “il bosco per il sociale”

giovedì 18 marzo 2021
Progetti speciali dedicati alle fasce più deboli che avranno come location privilegiata il bosco comunale difesa Grande. Di questo si parlerà nell'incontro in videoconferenza promosso dall'amministrazione comunale e aperto ad associazioni, enti, e cooperative che operano nel settore della promozione sociale.

Al dibattito, coordinato dal presidente del consiglio comunale Maria Pina Digiesi interverranno la vicesindaca Maria Nicola Matera e l'assessore Felice Lafabiana. "Lo scopo – spiegano la vicesindaca Matera e l'assessore Lafabiana – è quello di creare un presidio fisso, un cartellone di iniziative che siano utili a riscoprire la bellezza della natura, intesa come terapia, spazio di riabilitazione e ricreazione".
Per prendere parte all'iniziativa bisognerà inviare, entro il 16 marzo, la propria domanda di partecipazione all'indirizzo staffcomunedigravina@gmail.com recante come oggetto "Il bosco per il sociale – adesione" e un indirizzo a-mail al quale inviare il link per accedere alla piattaforma scelta per l'incontro in programma Giovedì 18 Marzo alle ore 17.


  • Bosco
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bosco Difesa Grande
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.