bosco comunale
bosco comunale
Istituzionale

Incontro telematico “il bosco per il sociale”

giovedì 18 marzo 2021
Progetti speciali dedicati alle fasce più deboli che avranno come location privilegiata il bosco comunale difesa Grande. Di questo si parlerà nell'incontro in videoconferenza promosso dall'amministrazione comunale e aperto ad associazioni, enti, e cooperative che operano nel settore della promozione sociale.

Al dibattito, coordinato dal presidente del consiglio comunale Maria Pina Digiesi interverranno la vicesindaca Maria Nicola Matera e l'assessore Felice Lafabiana. "Lo scopo – spiegano la vicesindaca Matera e l'assessore Lafabiana – è quello di creare un presidio fisso, un cartellone di iniziative che siano utili a riscoprire la bellezza della natura, intesa come terapia, spazio di riabilitazione e ricreazione".
Per prendere parte all'iniziativa bisognerà inviare, entro il 16 marzo, la propria domanda di partecipazione all'indirizzo staffcomunedigravina@gmail.com recante come oggetto "Il bosco per il sociale – adesione" e un indirizzo a-mail al quale inviare il link per accedere alla piattaforma scelta per l'incontro in programma Giovedì 18 Marzo alle ore 17.


  • Bosco
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bosco Difesa Grande
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Da Palazzo di Città riferimenti a requisiti e tempistiche per gli aventi diritto
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.