Sik Sik -l'artefice Magico- Locandina
Sik Sik -l'artefice Magico- Locandina
Cinema e Teatro

Inizio col botto al Vida: in scena la commedia comica “Sik Sik, l’artefice magico” di Eduardo De Filippo

sabato 5 ottobre 2019 fino a domenica 6 ottobre
Riparte da Eduardo De Filippo la stagione teatrale del Vida. La rassegna "Amattori insieme", giunta alla sua undicesima edizione, parte proprio da "Sik Sik, l'artefice magico":una delle opere più significative del grande maestro del teatro napoletano.

Un'opera scritta nel 1929, durante un viaggio in treno da Roma a Napoli, e portata in scena per la prima volta al Teatro Nuovo nel 1930. Un personaggio, Sik Sik, (secco, secco, magro in dialetto napoletano), che lo stesso Edoardo ha scelto per la sua ultima apparizione sulle tavole di un palcoscenico, nel 1980 al Teatro Manzoni di Milano.

Non una scelta casuale, poiché Sik Sik (come lo stesso maestro confermerà in più di una circostanza), è il personaggio che ha più amato, quello che considera come "capostipite" degli altri.

Un personaggio simbolo del teatro di Edoardo che attraverso trucchi e giochi di prestigio prova a rendere la vita possibile.

Una rappresentazione che la compagnia teatrale "la Cantina delle Arti" di Sala Consilina porterà in scena al Vida Sabato 05 ottobre, alle ore 21, con la replica domenicale il 6 ottobre, con inizio alle ore 17,30.
  • Teatro Vida
  • Amattori... insieme
Prossimi eventi a Gravina
Concerto di Madre Teresa e band Oggi Concerto di Madre Teresa e band
Presentazione libro: "Il dono dell'amore" mar 20 maggio Presentazione libro: "Il dono dell'amore"
Historia - XXIII raduno multiepoca ven 20 giugno Historia - XXIII raduno multiepoca
Historia - XXIII raduno multiepoca. Seconda giornata. sab 21 giugno Historia - XXIII raduno multiepoca. Seconda giornata.
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.