Al Vida, la Compagnia
Al Vida, la Compagnia "Volti dal Kaos" porta in scena la "follia"
Cinema e Teatro

L'Associazione "Volti dal Kaos" di Palermo in "Crepe di Libertà"

sabato 4 novembre 2017 fino a domenica 5 novembre
€12,00
Teatro Vida, via Giardini - Gravina in Puglia
Sabato 4 e domenica 5 novembre 2017, al Teatro Vida, in via Giardini 72 a Gravina in Puglia, si esibirà l'Associazione "Volti dal Kaos" di Palermo con la commedia greca "Crepe di Libertà" di Euripide e Azar Nafisi.

Lo spettacolo, a carattere prettamente musicale, è frutto della contaminazione di due opere letterarie (Le Baccanti di Euripide - che nella nostra messa in scena sono ambientate in una città americana degli anni '20, ai tempi del proibizionismo - e La leggenda del Grande Inquisitore di Dostoevskij) con un infamante evento storico, la caccia alle streghe nell'Europa rinascimentale. Contenitore delle tre storie è il romanzo contemporaneo della scrittrice Azar Nafisi, Leggere Lolita a Teheran. Azar Nafisi: all'interno di un circolo di lettura iraniano, nel quale una professoressa incontra segretamente i migliori fra i suoi allievi, vengono letti romanzi e saggi letterari considerati pericolosi per il regime in quanto sovversivi. Noi immaginiamo che fra queste letture possano esservi anche le storie che mettiamo in scena. Man mano che i giovani studenti iraniani parlano dei brani della letteratura, le vicende dei diversi personaggi si animano prendendo corpo e voce, quasi fossero proiezioni della loro mente. Tema conduttore dei quattro filoni è il fanatismo, ben lontano dall'autentico fervore religioso. La traduzione, le musiche e le scenografie sono tutte originali.

Sabato:
botteghino ore 20.30
sipario ore 21.00

Domenica:
botteghino ore 17.00
sipario ore 17.30
  • Teatro Vida
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.