tetarodeipeuceti
tetarodeipeuceti
Cinema e Teatro

“La mascì" commedia inedita in tre atti in vernacolo pugliese

domenica 25 marzo 2012
ore 20,00
Officine Culturali
Associazione Culturale "IL TEATRO DEI PEUCETI" dal 1980… "un itinerario d'arte" 30 anni e non li dimostra.
in
"La mascì" Commedia inedita in tre atti in vernacolo pugliese di Andrea Riviello,
regia di "Peppino Zuccaro"

La commedia:
Un amore di due giovani contrastato dai relativi padri che la politica divide. L'aiuto di una arguta megera, e l'intervento, in ultimo, del bravo don Oronzo, elimineranno, dopo tante peripezie, l'odio fra i rispettivi padri e riescono a far convolare a giuste nozze Frangeschèll e Colin. A volte "il Sacro ed il Profano" si fanno l'occhiolino.

La compagnia:
Ass.ne Culturale "il teatro dei Peuceti" in vernacolo pugliese

La compagnia teatrale gravinese i "PEUCETI", nasce nel 1980 grazie all'entusiasmo e alla passione per la recitazione di un gruppo assortito di amici. Interesse comune è stato ed è la cultura pugliese ed allora, perché non mettere in scena le più significative fotografie della vita quotidiana, utilizzando opportunamente il vernacolo? Questa è la fortunata trovata, la nostra punta di diamante: il connubio tra "umane miserie della vita quotidiana" raccontate dalla penna di Riviello, e dal suo dialetto e che vede tutta la compagnia teatrale impegnata a dare la massima espressione interpretativa.
Il gruppo è ormai cresciuto in fatto di esperienza e notorietà partecipando alle più prestigiose manifestazioni nazionali, riscuotendo successo e riconoscimenti in diverse occasioni
- Ambrogino d'oro, Milano 1987;
- Premio Eurako, Termini Imprese (PA) 1989;
- il Torrione, Citerna (PG) 2000-.
Prossimi eventi a Gravina
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Tra ascolto e visione - settimo appuntamento ven 16 maggio Tra ascolto e visione - settimo appuntamento
"Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale ven 16 maggio "Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale
Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia ven 16 maggio Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia
La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro. ven 16 maggio La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro.
L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…” sab 17 maggio L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…”
Concerto di Madre Teresa e band dom 18 maggio Concerto di Madre Teresa e band
Historia - XXIII raduno multiepoca ven 20 giugno Historia - XXIII raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.