Locandina presentazione libro Carrassa
Locandina presentazione libro Carrassa
Presentazione libri

La poesia di Carrassa alla Fondazione Santomasi

venerdì 15 febbraio 2019
Sarà la poesia la protagonista della serata organizzata dalla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.

Ad aleggiare nell'aria, attorniate dalla splendida cornice delle sale del palazzo Santomasi, saranno le liriche di Girolamo Carrassa.

Nato a Gravina, ma residente a Bari ormai da tanto tempo, il 70enne Girolamo Carrassa (medico di professione, scrittore e poeta per passione), dopo essere andato in pensione si è dedicato alla scrittura.

Nel 2013 è stato pubblicato il suo primo romanzo intitolato "Bussano". Mentre nel 2018 ha pubblicato una raccolta di poesie ispirate soprattutto dalla sua esperienza di medico intitolata "Le cose taciute".

Il volume di liriche di Girolamo Carrassa verrà presentato venerdì 15 febbraio, alle ore 19, presso la Fondazione Pomarici Santomasi.
Alla serata, condotta da Michele Gismundo, interverranno il presidente dell'ente morale gravinese Mario Burdi; l'ispettore scolastico e direttore del Forum "Don Milani", Cosimo Quero; e la curatrice del testo Rosalba Baldassarre, che leggerà alcune liriche. Ad allietare la manifestazione alcuni intermezzi musicali eseguiti da Emy Manfredi.

  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Libri
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.