mostra gregorio sgarra
mostra gregorio sgarra
Mostre

La visione dell’invisibile di Gregorio Sgarra in mostra al Purgatorio

sabato 26 settembre 2020 fino a domenica 4 ottobre
E' in corso di svolgimento dal 26 settembre la mostra di Gregorio Sgarra intitolata "La visione dell'invisibile". L'esposizione, organizzata all'interno della splendida cornice della Chiesa Santa Maria del Suffragio, ha come suo fulcro un omaggio al santo patrono di Gravina San Michele, raffigurato su una grande pala dipinta a tempera grassa, e rappresentato in forma di guerriero. Una delle opere più significative del pittore di Corato specializzato proprio nella riproposizione di antiche icone.La mostra "La visione dell'invisibile", rimarrà aperta fino al 4 ottobre.
  • Mostra
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze A soli 12 anni la gravinese pittrice in erba espone una sua opera in una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea
Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Intervista all’autore delle 15 fotografie artistiche in esposizione nella sede di Gravina della banca
Le Big Bench in mostra a Gravina Le Big Bench in mostra a Gravina Una esposizione delle opere del concorso dedicato alle grandi panchine
Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Un modo per scorgere pezzi di storia
Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale La delicatezza e la forza della figura umana di Maria in una rilettura pittorica dell’artista gravinese
“Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci “Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci Una mostra presso lo spazio Michela Santoro
Abiti in mostra all’ex convento Santa Sofia Abiti in mostra all’ex convento Santa Sofia La Fondazione Santomasi presenta l’esposizione “Glamour, costume e società in Puglia dall’ 800 al 900”
Una mostra racconta l'anima della città Una mostra racconta l'anima della città "Tragitti possibili", esposta presso le Officine culturali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.