Nundinae XIV° Edizione
Nundinae XIV° Edizione
Eventi

La XIV^ Edizione del "Raduno Internazionale dei Cortei storici" volge al termine

domenica 18 settembre 2016
A partire dalle ore 10.30
Domenica 18 Settembre, per la terza ed ultima giornata della XIV^ Edizione del "Raduno Internazionale dei Cortei storici", un ricco programma di appuntamenti vi aspetta!

In mattinata, alle ore 10.30 dal Chiostro della Chiesa di San Sebastiano, partirà il "Corteo delle delegazioni dei partecipanti", il cui percorso proseguirà per via San Sebastiano, via Marconi, per poi concludersi presso Calata "San Michele della Grotte", dove intorno alle ore 11.00 nella Chiesa dell'omonimo Santo, avrà luogo la "Benedizione degli stendardi".​

Nel pomeriggio invece, l'appuntamento è alle ore 17.00 presso il Castello Svevo, al cui interno ci sarà l'accoglienza delle delegazioni partecipanti. Le delegazioni saranno accolte dal Presidente dell'Associazione Nundinae Lello Ceci, dal Presidente della Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" Mario Burdi e da tutta l'Amministrazione comunale.
Alle ore 18.00, al via l'atteso Corteo storico! Dal Castello Svevo, percorrerà poi Corso Aldo Moro, via Giuseppe Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele e Via Marconi.

A chiudere in bellezza questa XIV^ Edizione, sarà il Cerimoniale Regio di investitura del Conte Giovanni di Montfort a Signore di Gravina. Appuntamento in piazza Benedetto XIII, Start ore 20.00.

Partecipazione libera.
  • Nundinae
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Historia cambia data Historia cambia data L’evento multiepoca quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 giugno
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo “L’Oriente visto da Occidente: il ponte che unisce”
L’Historia dà il via al Natale L’Historia dà il via al Natale Iniziative del Centro Studi e Ricerche Nundinae
Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Intervista allo staff Nundinae: macchina organizzativa del raduno multiepoca
Gravina rinnova il patto con l’Historia Gravina rinnova il patto con l’Historia Conclusa la XXII edizione. La parola ai figuranti
Historia, oggi gran finale Historia, oggi gran finale Il tradizionale corteo e lo spettacolo di corte chiude la tre giorni dedicata al raduno multiepoca
Raduno Multiepoca Historia: è conto alla rovescia Raduno Multiepoca Historia: è conto alla rovescia Al Castello Federiciano serata di presentazione dell’evento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.