Più sicurezza e più diritti
Più sicurezza e più diritti
Convegni

Mai Più’ Vittime Sul Lavoro: edilizia, più sicurezza e più diritti

venerdì 15 dicembre 2023
"Mai più vittime sul lavoro". Non è solo il nome ma è soprattutto l'impegno per diffondere la cultura della prevenzione per la sicurezza sul lavoro del centro studi che ha promosso per venerdì prossimo 15 dicembre a Gravina un convegno sulla prevenzione e la conoscenza degli infortuni e le malattie professionali in edilizia, il settore dove si registrano gli incidenti sul lavoro più gravi.

L'incontro, che si terrà alle 18 al teatro Vida (Via Giardini, 72), è rivolto a lavoratori edili, parti sociali e rappresentanti politici e istituzionali del territorio che sono invitati a partecipare.
Dopo l'introduzione del presidente dell'associazione "Mai più vititme sul lavoro" Giuseppe Filannino, interverranno, ognuno con la propria specifica competenza, Paolo Di Mauro, medico del lavoro; Michele Tunzi, già ispettore tecnico edile; Luca Geremia, ingegnere della sicurezza; Marco Pontrelli, medico otorino dell'ospedale "Miulli" di Acquaviva; Giuseppe Buonamassa, ingegnere esperto in formazione professionale.
A fare da moderatore Girolamo Ceci, avvocato previdenzialista e giornalista.

Nata come associazione no profit, "Mai più vittime sul lavoro" intende sviluppare la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e offre assistenza e consulenza medico legale ai lavoratori.
  • Edilizia
Prossimi eventi a Gravina
pericoli del web incontro Oggi pericoli del web incontro
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
CANDE: Sostenibilità & Benessere CANDE: Sostenibilità & Benessere Un convegno per una nuova concezione dell'edilizia e dell'abitare in Puglia
Edilizia pubblica, firmata nuova legge regionale Edilizia pubblica, firmata nuova legge regionale Un provvedimento che interviene sui canoni di locazione degli alloggi di residenza pubblica
CANDE, Rigenerazione urbana in Puglia CANDE, Rigenerazione urbana in Puglia una proposta pilota per il benessere dei cittadini e il futuro del territorio
Da Vinci’s Bridge, un ponte realizzato in 3D Da Vinci’s Bridge, un ponte realizzato in 3D Il futuro delle costruzioni parte da Gravina
Demolizione immobile abusivo, forse il primo caso del genere a Gravina Demolizione immobile abusivo, forse il primo caso del genere a Gravina Sentenza dopo 19 anni di battaglie giudiziarie
Edilizia, Gravina adotta la L.R. 36 Edilizia, Gravina adotta la L.R. 36 Il consiglio comunale approva variante al PRG
Edilizia, Legge 36, in Regione incontri per superare difficoltà Edilizia, Legge 36, in Regione incontri per superare difficoltà Il consigliere delegato Lacatena fa il punto della situazione
Ristrutturazione edilizia, applicazione legge a rilento Ristrutturazione edilizia, applicazione legge a rilento Nota di Lacatena, Giannone e Bonerba e situazione a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.