Castello Svevo
Castello Svevo
Eventi e cultura

Manifestazioni di interesse eventi “Estate 2018 al Castello”

giovedì 22 marzo 2018
A partire dalle ore 18.00 Libera partecipazione
Ci attende un'estate al Castello all'insegna della promozione del territorio e delle realtà talentuose.

Si annuncia un'apertura ai talenti locali ai quali la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" dedicherà spazio, tempo ed iniziative. Cancelli aperti dunque a quanti decideranno di avvicinarsi apportando idee, progetti e competenze puntando alla massima fruizione del maniero federiciano con eventi e manifestazioni.

Giovedì 22 Marzo alle ore 18.00, la Fondazione è lieta di invitare ad una riunione monotematica, presso la propria sede in via museo 20, tutte le associazioni culturali e i singoli interessati al tema Cultura d'estate per intraprendere un percorso di condivisione di tutte le attività programmatiche che andranno a realizzarsi nei prossimi mesi.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Prossimi eventi a Gravina
Champion's Padel Cup Dal 24 maggio Champion's Padel Cup
Giornata della Legalità sab 24 maggio Giornata della Legalità
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni sab 24 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Capitomboli - festival dei libri colorati sab 24 maggio Capitomboli - festival dei libri colorati
Capitomboli - festival dei libri colorati dom 25 maggio Capitomboli - festival dei libri colorati
Capitomboli - festival dei libri colorati lun 26 maggio Capitomboli - festival dei libri colorati
Capitomboli - festival dei libri colorati mar 27 maggio Capitomboli - festival dei libri colorati
Capitomboli - festival dei libri colorati mer 28 maggio Capitomboli - festival dei libri colorati
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.