mobil
mobil
Associazioni

MOBil, la nuova Borderline Experience targata SIAMOTUTTITUFI

venerdì 29 agosto 2014
Partecipazione gratuita
Gravina in Puglia (BA)
Il progetto MoBil (Mobilità e Benessere interno lordo), propone, attraverso dei laboratori mobili multimodali (bus cittadino, biciclette, a piedi) di costruire, in modo partecipato, un sistema condiviso di misurazione del benessere che sia legato al territorio, costruito insieme ai cittadini, e che possa contribuire al miglioramento delle politiche pubbliche e della loro valutazione.

Con la pratica del performing media si intende mappare, percorrendole, le tracce del sistema interrotto e prefigurare le funzioni a venire per una nuova strategia di accessibilità e connessione per la città e il suo territorio. L'obiettivo è quindi quello di ricercare nuove soluzioni atte a risolvere le connessioni tra i quartieri stessi e il centro storico e a ricollocare la città nel territorio. Così facendo sarà possibile migliorare o raggiungere il BIL (Benessere Interno Lordo).
Mo.B.I.L. diventerà la piattaforma di e.governance per una strategia condivisa di connessione e accessibilità, per ricollocare la città nel territorio e la comunità nella città, a partire dal suo cuore pulsante, il Centro Storico.

il progetto è finanziato dal bando "PugliApedali" nell'ambito di Crea-Attiva-Mente, il programma dell'Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità della Regione Puglia per la realizzazione di iniziative di promozione della mobilità sostenibile.

E' necessaria l'iscrizione al Lab.
  • Siamo tutti tufi
  • Gravina borderline
  • Mobil
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Tra ascolto e visione - quinto appuntamento mar 13 maggio Tra ascolto e visione - quinto appuntamento
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Altri contenuti a tema
"Gutta cavat lapidem": le associazioni culturali murgiane fanno rete "Gutta cavat lapidem": le associazioni culturali murgiane fanno rete “La Scaletta” di Matera come modello di “utopia possibile”
“Scrolliamoceli di dosso” “Scrolliamoceli di dosso” La cittadinanza attiva scende in piazza
Gravina Borderline Gravina Borderline Il Laboratorio Urbano partecipato
“Gravina Borderline” “Gravina Borderline” Il nuovo evento di Siamo tutti tufi
"L'attenzione si è spenta. Riaccendiamola" "L'attenzione si è spenta. Riaccendiamola" Centro storico: STT chiama alla mobilitazione, ma la città non risponde
SIAMO TUTTI TUFI lancia il suo grido SIAMO TUTTI TUFI lancia il suo grido "Via Giudice Montea: l'Emergenza diventa Abitudine"
Nuovo piano casa e rigenerazione urbana Nuovo piano casa e rigenerazione urbana Incontro con la Barbanente
Analisi del D.P.R.U. adottato con D.C.C. 29/06/2011 Analisi del D.P.R.U. adottato con D.C.C. 29/06/2011 Firmata “Siamo tutti tufi”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.