Gravina e il suo Bosco Difesa Grande - Speranza di una rinascita
Gravina e il suo Bosco Difesa Grande - Speranza di una rinascita
Mostre

Mostra Pittofotografica: "Gravina e il suo Bosco Difesa Grande - Speranza di una rinascita"

sabato 13 gennaio 2018
Inaugurazione ore 17.00 Libera partecipazione
Chiostro della Chiesa San Francesco - Gravina in Puglia
L'incendio si fa strada veloce, guizza la prima fiammella, poi il fumo sale e via via ingoia quello che il fuoco mangia. La macchina fotografica di Carlo Centonze apre l'occhio davanti al disastro, mentre le sue scarpe si tingono di fuliggine: siamo poco prima di ferragosto del 2017, nel tardo pomeriggio del 12. Il Bosco Difesa Grande di Gravina, ettari ed ettari di radici, chiome, foglie, è oramai una enorme bocca senza più respiro. I mille verdi del sottobosco assumono il bieco colore della desolazione. Negli occhi di chi li guarda la rabbia.

Gli scatti di Centonze fissano quella poca vita e girano nei social network per avvisare e sconcertare, diventando testimonianza, ma anche speranza. La speranza passa attraverso le generazioni che dei mille segreti del bosco devono acquisire consapevolezza e coscienza, veicolata dagli adulti che hanno a cuore le risorse degli umani e del territorio.

Le professoresse Anna Olivieri e Lia Barbara hanno permesso che questo accadesse, promuovendo l'incontro tra i ragazzi dell'I.C. "Santomasi-Scacchi" e le 29 foto di Carlo Centonze, che fanno conoscere la magia del bosco, sia quando era vivo e vitale, sia dopo che se ne è fatto scempio. Il compito dei ragazzi è stato quello di fare incursione in quel bosco, come a percorrerlo in lungo e largo, trasponendo su tela gli scatti e le visioni. Per farlo, hanno provato a parlare il linguaggio pittorico delle scuole storiche dell'impressionismo e dell'espressionismo, guidati dalle loro docenti.

In questo esercizio si è concretizzato un atto di rispetto e la risposta forte e accorata dei ragazzi a chi deturpa i beni comuni.

Come ricorda Dino Buzzati, "In certe notti serene, con la luna grande, si fa festa nei boschi".

Mostra Pittofotografica: Gravina e il suo bosco Difesa Grande - Speranza di una rinascita.
Sabato 13 (h17-21) e domenica 14 Gennaio (h9-13, 16-21.30).
Chiostro San Francesco.

Interverranno all'inaugurazione:
  • Dott. Alesio Valente, Sindaco del Comune di Gravina in Puglia
  • Padre Daniele Maiorano, Parroco della Chiesa San Francesco
  • Dott.ssa Silvana Mininni, Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo "Santomasi-Scacchi"
  • Docenti dell'IC "Santomasi-Scacchi", Prof.ssa Anna Olivieri e Prof.ssa Lia Barbara
In collaborazione con Felicia Bio e Gravina Parquet.
  • Mostra
  • Istituto Comprensivo "Santomasi-Scacchi"
  • Carlo Centonze
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 21 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović A Gravina inaugurata la prima tappa italiana della mostra dell’architetto serbo
L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze A soli 12 anni la gravinese pittrice in erba espone una sua opera in una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea
Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Intervista all’autore delle 15 fotografie artistiche in esposizione nella sede di Gravina della banca
Le Big Bench in mostra a Gravina Le Big Bench in mostra a Gravina Una esposizione delle opere del concorso dedicato alle grandi panchine
Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Ritratti d’Autore: mostra di Nino Mastrogiacomo Un modo per scorgere pezzi di storia
XIX edizione di “Natale lungo il corso” XIX edizione di “Natale lungo il corso” L’Istituto Comprensivo “Santomasi-Scacchi” colpisce ancora con musica, spettacoli e tanto altro
Alla Santomasi di scena il matrimonio tradizionale Alla Santomasi di scena il matrimonio tradizionale Canti e balli fockloristici presentati dai bambini della scuola primaria Domenico Nardone
Arcangelo Scacchi, “La geologia tra passato e futuro” Arcangelo Scacchi, “La geologia tra passato e futuro” Evento organizzato presso il plesso scolastico a lui dedicato
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.