mostra Mangione
mostra Mangione
Mostre

“Non lasciarmi”: mostra personale del pittore gravinese Davide Mangione

lunedì 27 luglio 2020 fino a domenica 9 agosto
Sarà inaugurata lunedì 27 alle ore 20 presso la sala convegni della Fondazione Museo "Ettore Pomarici Santomasi la mostra dell'artista gravinese Davide Mangione intitolata "non lasciarmi".

"Una mostra di illustrazioni per sensibilizzare la collettività sul tema degli affetti e dei legami, sul ricordo delle persone amate e sul bene che rimane"- spiega l'autore delle opere.

Un artista a tutto tondo Mangione: cantautore, musicista, Illustratore, pittore, scrittore, che si è già fatto apprezzare per le sue doti di illustratore romanzi, racconti, raccolte di poesie e fiabe di vari autori, ma autore anche del libro "La morte delle Ninfee".

Di recente Mangione si è occupato per conto dell'associazione "una stanza per un sorriso" della realizzazione della panchina rosa posta in piazza Giulianello nell'iniziativa di sensibilizzazione sul tema della prevenzione del tumore al seno.

Sarà possibile visitare l'esposizione delle opere di Mangione dal 27 luglio al 9 agosto 2020, dalle ore 09:00 – 13.00, alle ore 16:00 – 20:00.
A dimostrazione del suo carattere eclettico, il 29 luglio con inizio alle ore 21,00, Mangione, in duo acustico con Giusy Petrafesa, eseguirà dei brani tratti dal suo ultimo album intitolato "Canzoni quasi d'Amore".
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Mostra
  • Davide Mangione
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
A Gravina si inaugurano “i Venti della Murgia” A Gravina si inaugurano “i Venti della Murgia” La Mostra delle opere di Enzo Morelli presentate al Museo Civico
Dialoghi nella Murgia, Tutto pronto per la seconda edizione Dialoghi nella Murgia, Tutto pronto per la seconda edizione Dal 19 al 27 settembre a Gravina personalità del mondo della cultura si confronteranno sul tema “Inquietudini, realtà, utopia”
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović L’Italia raccontata da Nemanja Bogdanović A Gravina inaugurata la prima tappa italiana della mostra dell’architetto serbo
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze A soli 12 anni la gravinese pittrice in erba espone una sua opera in una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.