
Eventi
"Notte in Arte"
venerdì 2 luglio 2010 fino a sabato 3 luglio
Ore serali Ingresso Libero
Centro Storico e Corso Aldo Moro - Gravina in Puglia
Terza edizione dell'evento che rappresenta una festa cittadina a conduzione popolare a cui siamo chiamati a essere protagonisti per una notte. Si alternano momenti culturali a momenti sociali con musica, danza, teatro, mostre, spettacoli, sagre, visite guidate, musei aperti, artisti di strada e negozi aperti che alla mezzanotte e un minuto lanceranno i saldi estivi. Evento unico in Puglia!
Programma Notte in Arte
Ore 17.00
"Il Pazzariello Napoletano" con bassa musica giro per le vie e piazze della città.
Ore 20.30
"Il Mezzogiorno in Arte" a cura di Antonio Deleonardis, Michele Lorusso, Maria Michela Giannelli - Via fontana la Stella: "Mostra grafica d'arte" tecnica calcografica e xilografica.
Via Borgo: "Mostra d'arte pittorica" e proiezione del DVD il viaggio della speranza e della Solidarietà a Nairobi – Kenya.
"Notte in Arte nel Borgo" mostra personale del maestro Michele Roccotelli.
Piazza Notardomenico: Esposizione sculture d'arte dal tema "I tesori di Gravina".
Ore 20.30
Majorettes "Raggi di Sole" spettacoli e giri per le vie del Centro Storico e c.so A. Moro.
Ore 20.30
Palco A - Piazza Cattedrale: Coro Musical Stars diretto dal M° Antonella Rondinone.
Ore 21.00
Inizio spettacoli di artisti di strada che animeranno c.so A. Moro e il Centro Storico
Ore 21.00
Palco A - Piazza Cattedrale: Musical "Broadway & Hollywood – tutto in una valigia" diretto da Antonella Rondinone con alcuni ragazzi della trasmissione televisiva "Ti lascio una canzone" RAI UNO.
Ore 21.00
Palco B – P.zza della Repubblica: Incontriamoci per Benedetto XIII spettacolo teatrale "La Rivista" di Peppino Zuccaro.
Ore 21.00
Palco C – C.so A. Moro: Omaggio a Mina per i suoi 70 anni di Antonietta Antonacci insegnante di canto pop. Presenta Gianni Vitucci.
Ore 21.30
Sfilata dei ragazzi della cooperativa "Questa Città" e dell'Associazione "Sopralapanca" con successivo spettacolo di giocoleria.
Ore 22.15
Palco C – C.so A. Moro: "Le vecchie rime nuove" quartetto di violino, fisarmonica, chitarra e tastiera
Ore 22.30
Piazza Plebiscito: "500 white music" by Dj organization (deep house disco, house music e altro)
Ore 23.00
Palco C – C.so A. Moro: gruppo musicale Stone Angels.
Ore 23.45
Palco C – C.so A. Moro: gruppo musicale Radio Raptus.
Ore 00.01
Lancio dei Saldi Estivi
Ore 00.15
Palco A – Piazza Cattedrale: Spettacolo di danza a cura della scuola di ballo Los Angeles
Ore 00.15
Palco C – C.so A. Moro: gruppo musicale Who's the next?!
Ore 00.30
Sagra delle Pettole
Ore 01.00 Palco C – C.so A. Moro: gruppo musicale Coscienza Zero.
Programma Notte in Arte
Ore 17.00
"Il Pazzariello Napoletano" con bassa musica giro per le vie e piazze della città.
Ore 20.30
"Il Mezzogiorno in Arte" a cura di Antonio Deleonardis, Michele Lorusso, Maria Michela Giannelli - Via fontana la Stella: "Mostra grafica d'arte" tecnica calcografica e xilografica.
Via Borgo: "Mostra d'arte pittorica" e proiezione del DVD il viaggio della speranza e della Solidarietà a Nairobi – Kenya.
"Notte in Arte nel Borgo" mostra personale del maestro Michele Roccotelli.
Piazza Notardomenico: Esposizione sculture d'arte dal tema "I tesori di Gravina".
Ore 20.30
Majorettes "Raggi di Sole" spettacoli e giri per le vie del Centro Storico e c.so A. Moro.
Ore 20.30
Palco A - Piazza Cattedrale: Coro Musical Stars diretto dal M° Antonella Rondinone.
Ore 21.00
Inizio spettacoli di artisti di strada che animeranno c.so A. Moro e il Centro Storico
Ore 21.00
Palco A - Piazza Cattedrale: Musical "Broadway & Hollywood – tutto in una valigia" diretto da Antonella Rondinone con alcuni ragazzi della trasmissione televisiva "Ti lascio una canzone" RAI UNO.
Ore 21.00
Palco B – P.zza della Repubblica: Incontriamoci per Benedetto XIII spettacolo teatrale "La Rivista" di Peppino Zuccaro.
Ore 21.00
Palco C – C.so A. Moro: Omaggio a Mina per i suoi 70 anni di Antonietta Antonacci insegnante di canto pop. Presenta Gianni Vitucci.
Ore 21.30
Sfilata dei ragazzi della cooperativa "Questa Città" e dell'Associazione "Sopralapanca" con successivo spettacolo di giocoleria.
Ore 22.15
Palco C – C.so A. Moro: "Le vecchie rime nuove" quartetto di violino, fisarmonica, chitarra e tastiera
Ore 22.30
Piazza Plebiscito: "500 white music" by Dj organization (deep house disco, house music e altro)
Ore 23.00
Palco C – C.so A. Moro: gruppo musicale Stone Angels.
Ore 23.45
Palco C – C.so A. Moro: gruppo musicale Radio Raptus.
Ore 00.01
Lancio dei Saldi Estivi
Ore 00.15
Palco A – Piazza Cattedrale: Spettacolo di danza a cura della scuola di ballo Los Angeles
Ore 00.15
Palco C – C.so A. Moro: gruppo musicale Who's the next?!
Ore 00.30
Sagra delle Pettole
Ore 01.00 Palco C – C.so A. Moro: gruppo musicale Coscienza Zero.