fiori
fiori
Animazione

Notte Verde e Notte degli Artisti

sabato 20 luglio 2013
Centro storico Gravina in Puglia
Proseguono gli appuntamenti con i mercatini del Mercante in fiore. Le vie del centro storico si animano con spettacoli teatrali, musica, degustazione di prodotti tipici, visite guidate notturne e karaoke.

La NOTTE VERDE sarà una serata all'insegna della musica, della gastronomia, mostre e mercatini, dell'intrattenimento con una grande prima ed unica novità: "Letture in Fiore".
Come nascono le "Letture in Fiore"? Friedrich Holderlin, poeta tedesco, scriveva "Chi sente soltanto il profumo di un fiore, non lo conosce, e nemmeno lo conosce chi lo coglie solo per farne materia di studio". Da qui nasce un percorso itinerante, Letture in Fiore, in cui il fiore possa esplicitarsi nelle sue poliedriche forme, non solo quelle che gli siano proprie in natura ma anche le forme che gli uomini, i cantautori, i poeti, gli scrittori e gli artisti hanno voluto cogliere, cantare, dipingere e dunque donargli,hanno voluto che assumesse attraverso un processo di oggettivazione di quel prezioso elemento del creato e soggettivazione dell'umano sentire.

"Letture in Fiore" è un percorso accompagnato ed allietato da un traghettatore di eccellenza, avrà inizio alle 21,30 in Piazza della Repubblica e si concluderà presso la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi con una visita guidata al meraviglioso giardino pensile.
Si inizia con la musicata " IL PROFUMO DEI FIORI DI DE ANDRE'", si continua con la poesia, i colori e la mimica in "UN BOUQUET DI…POESIA". Il terzo allestimento è una dedica all'arte. In "FIORI EN PLAIN AIR" spazio ai girasoli, al mandorlo e agli iris materializzati sulle tele di Van Gogh. Nella quarta situazione "TRA LE PAGINE DI UN ROMANZO…UN FIORE" i fiori parleranno attraverso la narrativa. Diventano i soggetti indispensabili del romanzo, ne caratterizzano la trama, il titolo, il senso, il destino e la fama dei loro autori. Quinta ed ultima tappa il giardino pensile della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, uno dei più antichi luoghi verdi nella nostra Gravina, che sarà impreziosito dalle letture di versi composti per l'occasione, tra i quali una poesia in vernacolo di rara bellezza.
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento Oggi Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte Oggi San Michele delle Grotte
BioDiversa ven 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Sostenibilità & Benessere sab 10 maggio Sostenibilità & Benessere
BioDiversa - seconda giornata sab 10 maggio BioDiversa - seconda giornata
Storia dell' "Urbs" Gravina sab 10 maggio Storia dell' "Urbs" Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.