conferimento titolo benemeriti- Nundinae
conferimento titolo benemeriti- Nundinae
Eventi e cultura

"Nundinae" conferisce titoli onorifici

domenica 17 marzo 2019
E' giunta alla sua terza edizione. Si tratta della cerimonia di consegna dei titoli onorifici di "benemerito dell'etica e della virtù cavalleresca", assegnati dall'associazione Nundinae a persone, enti o istituzioni che si sono distinte in ambito sociale, storico, civile e culturale, rievocando così le gesta di elogio tipicamente medievali, periodo a cui l'associazione è particolarmente legata.

"Il Centro Studi Nundinae è un'associazione legata principalmente al periodo storico medievale, il periodo per antonomasia legato alla cavalleria ed alle gesta eroiche di uomini e donne del periodo, che con il loro coraggio hanno cambiato in molti casi le sorti della storia"- evidenziano dall'associazione.

Ecco, quindi, spiegato il senso dell'iniziativa che il sodalizio ha voluto realizzare, attualizzandola ai giorni nostri. La cerimonia di conferimento dell'onorificenza (che consiste materialmente nella consegna di una pergamena e di un particolare collare realizzato a mano) si terrà domenica 17 marzo, alle ore 19, presso il Palazzo Popolizio a Gravina.

Quest'anno ad essere insigniti del riconoscimento saranno la poetessa impegnata nel sociale, Amelia Sgobba; il direttore scientifico dell'Istituto oncologico del Giovanni Paolo II di Bari-Bitonto, Antonio Moschetta; Giovanni Silvestri, tra i promotori del comitato per la salvaguardia del bosco comunale difesa Grande; Giuseppe Santoro, cultore di tradizioni storiche di Campobasso e Vito Ricci, scrittore e ricercatore storico.

Inoltre, il comitato ha voluto anche riservare un riconoscimento a Piero Terracina, uno degli ultimi superstiti ancora in vita del campo di sterminio di Auschwitz.
  • Nundinae
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Al Vida “un palco, mille emozioni” ven 26 settembre Al Vida “un palco, mille emozioni”
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Altri contenuti a tema
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi domenica 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.