Onorificenza cavalleresca Nundinae
Onorificenza cavalleresca Nundinae
Storia e cultura

Onorificenza Cavalleresca: “Benemerito dell’Etica e Virtù Cavalleresca”

domenica 18 marzo 2018
A partire dalle ore 19.00 Ingresso gratuito
Palazzo Popolizio, in via Marconi 17 - Gravina in Puglia
Si svolgerà il 18 marzo 2018 a partire dalle ore 18.00, presso la suggestiva location del "Palazzo Popolizio" (partner ufficiale Nundinae) in via Marconi 17 a Gravina in Puglia, la seconda edizione della lodevole iniziativa del Centro Studi Nundinae, mediante la quale, si conferisce l'onorificenza denominata: "Benemerito dell'Etica e Virtù Cavalleresca".

Il progetto, per l'edizione 2018, ha ottenuto a conferma della sua natura filantropica, i patrocini del Comune di Gravina in Puglia, dell'Assessore all'industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, della Fondazione Santomasi, del Parco Nazionale dell'alta Murgia, oltre la collaborazione del Corpo Interventi Umanitari. Nasce da un'idea del consigliere e rievocatore storico del Centro Studi, Mauro Giuseppe Rubini, da diversi anni impegnato nella diffusione e valorizzazione del concetto di Cavalleria Storica intesa come mezzo valido per la riscoperta dei valore civici e sociali a cui l'uomo dovrebbe ambire.

L'associazione Nundinae, promuove, un'attività culturale, educativa, sociale e storica (riferita al periodo medievale) su tutto il territorio nazionale, proprio il medioevo, è il periodo per antonomasia legato alla cavalleria ed alle gesta eroiche di uomini e donne, che con il loro coraggio hanno cambiato in molti casi le sorti della storia e dei popoli, quindi in tale ambito, trova applicazione la realizzazione in chiave moderna, di suddetta iniziativa.
A suo insindacabile giudizio, Nundinae analizza e valuta su tutto il territorio italiano, l'operato di persone, enti, istituzioni, che si sono distinte in ambito sociale – storico – civile – culturale, conferendogli un particolare collare (realizzato da artigiani locali) e pergamena con indicazione del merito.

Benemeriti per la seconda edizione anno 2018:
  • Ricchiuti Roberto (Polizia di Stato reparto prevenzione crimine - Bari)
  • ADMO Puglia Onlus (Associazione donatori midollo osseo Puglia)
  • Comm. Celio Nicola (Accademico corrispondente dell'Accademia Pugliese delle Scienze - Bari)
  • Iurino Angela (Fondatrice del centro accoglienza "Gioia e Amore"- Gravina in Puglia)
  • Mazzone Luca (Campione paralimpico - Terlizzi)
L'evento sarà presentato dall'attrice Daniela Rubini.
  • Nundinae
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 21 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
Le Nundinae a lavoro per Historia Le Nundinae a lavoro per Historia Si scaldano i motori in vista dell'inizio della XIII edizione del raduno multiepoca
Torna "Historia": Il Raduno Multiepoca celebra 23 anni di Passione per la Storia Torna "Historia": Il Raduno Multiepoca celebra 23 anni di Passione per la Storia Un incontro per presentare l’edizione 2025 dell’evento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.