organi storici terre murgiane
organi storici terre murgiane
Eventi e cultura

Organi storici delle terre murgiane

sabato 30 novembre 2024
L'associazione Ars Nova di Matera, in collaborazione con l'ente ecclesiastico "Sacro Monte dei Morti" di Gravina e la Pro loco Unpli di Gravina organizza l'evento "organi storici delle terre murgiane". Un viaggio alla riscoperta del patrimonio storico tra musica, immagini e gastronomia.

L'evento introdotto dal presidente della associazione Ars Nova Maria Antonietta Cancellaro, vedrà gli interventi di Pietro Amendolara, fotografo e guida turistica abilitata che parlerà della cappella del purgatorio; mentre Doriana Galella si occuperà di Gravina nella storia. Nicola Canosa, organaro e restauratore- Ars Nova terrà un seminario sull'organo della chiesa del Purgatorio. La serata continuerà con un concerto intitolato "Harmoniae terrae nostrae" dell'organista Francesco Buccolieri . La manifestazione si concluderà con una degustazione di prodotti tipici a cura della Pro Loco. L'appuntamento con gli organi storici delle terre murgiane è per sabato 30 novembre, presso la cappella della chiesa del Purgatorio, con inizio alle ore 17.
  • Evento culturale
Prossimi eventi a Gravina
731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025
Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina" Oggi Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina"
25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione! Oggi 25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione!
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci dom 27 aprile Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 dom 27 aprile 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi dom 27 aprile "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
10 La bellezza del Natale in una proiezione artistica La bellezza del Natale in una proiezione artistica Spettacolare video mapping alla chiesa del S.S. Crocifisso
Quarta edizione dalla “Giornata della Meraviglia” Quarta edizione dalla “Giornata della Meraviglia” Un appuntamento per i più piccoli dedicato ai bambini che vivono in zone di guerra
“Radici - Le giornate della Recupa 2024 - Il nostro futuro” “Radici - Le giornate della Recupa 2024 - Il nostro futuro” Inaugurazione del ciclo di incontri nella Masseria Recupa di Scardinale
Conclusa la 1^ kermesse letteraria  “Dialoghi nella Murgia” Conclusa la 1^ kermesse letteraria “Dialoghi nella Murgia” Ospite il noto giornalista RAI Giorgio Zanchini con “La libreria degli indecisi”
I Dialoghi nella Murgia chiudono i battenti I Dialoghi nella Murgia chiudono i battenti Ultimo giorno di incontri. Gran finale con Giorgio Zanchini
Dalla filosofia di Nietzsche al cinema di Bressane Dalla filosofia di Nietzsche al cinema di Bressane Tarantino dialoga con Annalisa Caputo e Gemma B. Adesso. Conversazione su Dante per Antonella Sarpi e Rino Caputo.
A Gravina tengono banco i “Dialoghi nella Murgia” A Gravina tengono banco i “Dialoghi nella Murgia” Ultime due giornate della rassegna culturale promossa dalla Fondazione Santomasi
Numerosi appuntamenti oggi per i Dialoghi nella Murgia Numerosi appuntamenti oggi per i Dialoghi nella Murgia Da Nietzsche a Dante, dai testi antichi della Finia al Castello Svevo e i suoi ipogei, fino all’Università della poesia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.