Castello - foto FB Linea verde
Castello - foto FB Linea verde
Istituzionale

Ortocultura, si parte con il progetto per realizzare un orto sociale al Castello svevo

sabato 22 gennaio 2022
Sabato 22 gennaio parte il progetto "Ortocultura" che vedrà impegnati gli alunni del settore agrario dell'IISS "Bachelet - Galilei" di Gravina nella realizzazione di un orto sociale in alcuni terreni messi a disposizione dalla Fondazione Pomarici Santomasi nei pressi del Castello Svevo, in collaborazione con il club Lions di Gravina. Il progetto è stato illustrato nello scorso dicembre nella sala convegni della Fondazione (leggi il nostro resoconto) e prevede attività collettive di giardinaggio e di gestione di un orto condiviso, per lanciare un messaggio particolarmente legato all'educazione al rispetto per l'ambiente e alla sostenibilità.

Dall'idea si passa ora concretamente all'avvio del progetto che rappresenta la consegna di un patrimonio della storia di Gravina, della sua terra e delle sue radici, in cui tutto si perpetua nel tempo e col tempo: da ciò che è stato a ciò che è.

La giornata del 22, organizzata dai Lions, si divide in due momenti. Alle ore 9 l'inaugurazione presso il Castello Svevo. Alle ore 17, presso l'auditorium della sede "Galilei" nella zona industriale di Gravina, si tiene la tavola rotonda "Orto Cultura: opportunità, imprenditorialità e sviluppo del territorio" a cui intervengono: il presidente del Lions club, Salvatore Parrulli; il direttore del Distretto agroecologico della Murgia e Bradano, partner dell'iniziativa; il dirigente scolastico Antonella Sarpi; Oronzo Milillo, presidente dell'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali, che organizza il convegno insieme ai Lions; il nuovo presidente della Fondazione Nicola Cornacchia; l'ex presidente della Fondazione Mario Burdi che ha creduto nel progetto perché non bisogna dimenticare le nobili finalità che già furono del barone Ettore Pomarici Santomasi, creatore della prima scuola agraria di Gravina. Modera Salvatore D'Agostino.
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Castello Svevo
  • Lions club
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club La cerimonia presso il Mudima di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.