ponte acquedotto
ponte acquedotto
Presentazione libri

Parco Nazionale dell’Alta Murgia: una nuova Guida nella collana di Repubblica

giovedì 12 maggio 2022
Un viaggio nell'affascinante terra dell'Alta Murgia, alla scoperta di volti, storie, itinerari, celebrità e prodotti tipici d'eccellenza.
Sarà presentato nella conferenza stampa di domani, giovedì 12 maggio 2022 alle ore 11.00, il volume de 'Le Guide di Repubblica ai sapori e ai piaceri', dedicato al Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Una nuova Guida per raccontare l'anima del Parco, di un territorio e di un paesaggio di autentica bellezza in Puglia.

L'appuntamento è a Bari, nella sede del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione Territoriale della Regione Puglia, in Fiera del Levante (Padiglione 107).

Interverranno: l'assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia; Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia; Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia; Giuseppe Cerasa, direttore Le Guide di Repubblica; Luca Scandale, direttore generale di Puglia Promozione. Alla conferenza parteciperanno anche i protagonisti che animano la Guida.
4 fotoguida Repubblica- Parco alta murgia
guida Repubblica- Parco alta murgiaguida Repubblica- Parco alta murgiaguida Repubblica- Parco alta murgiaguida Repubblica- Parco alta murgia
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.