
Religione
Passio Christi
venerdì 11 aprile 2025 fino a sabato 12 aprile
E' diventato un attesissimo evento in occasione delle celebrazioni della santa Pasqua: "Passio Christi" la suggestiva manifestazione che ripercorre gli ultimi giorni di vita di Gesù Cristo che è giunta quest'anno alla sua XI edizione.
Il tema di quest'anno è la "Fragilità di Pietro": "Si stringe alla sua fede, ma la paura è più forte. Il cuore vacilla e le parole tradiscono. Ma da quella fragilità nascerà la forza, dal dolore sorgerà la speranza."
La manifestazione si divide in due giornate:
- venerdì 11 aprile, presso il Chiostro della Chiesa San Francesco, a partire dalle ore 19:00 la rappresentazione dell'Ultima Cena, dove si ripeteranno i gesti della Coena Domini con Gesù e i dodici discepoli
- mentre sabato 12 aprile dalle ore 18:00 sfilerà il corteo dei figuranti in abiti d'epoca partendo da piazza Stazione, seguendo le vie principali della città fino a giungere in piazza Benedetto XIII dove gli stessi diventeranno gli attori protagonisti del Processo, della Flagellazione e della Condanna del Reo confesso. Condannato a morte e caricato del patibolo, il Cristo inizierà la difficile strada verso il luogo della crocifissione. Il Calvario si snoderà nel cuore del centro storico della città fino a giungere sul pianoro Madonna della Stella, luogo in cui vivremo la crocifissione.
Il tema di quest'anno è la "Fragilità di Pietro": "Si stringe alla sua fede, ma la paura è più forte. Il cuore vacilla e le parole tradiscono. Ma da quella fragilità nascerà la forza, dal dolore sorgerà la speranza."
La manifestazione si divide in due giornate:
- venerdì 11 aprile, presso il Chiostro della Chiesa San Francesco, a partire dalle ore 19:00 la rappresentazione dell'Ultima Cena, dove si ripeteranno i gesti della Coena Domini con Gesù e i dodici discepoli
- mentre sabato 12 aprile dalle ore 18:00 sfilerà il corteo dei figuranti in abiti d'epoca partendo da piazza Stazione, seguendo le vie principali della città fino a giungere in piazza Benedetto XIII dove gli stessi diventeranno gli attori protagonisti del Processo, della Flagellazione e della Condanna del Reo confesso. Condannato a morte e caricato del patibolo, il Cristo inizierà la difficile strada verso il luogo della crocifissione. Il Calvario si snoderà nel cuore del centro storico della città fino a giungere sul pianoro Madonna della Stella, luogo in cui vivremo la crocifissione.