chi ama non uccide
chi ama non uccide
Eventi e cultura

Per la giornata contro la violenza sulle donne: “chi ama non Uccide”

lunedì 25 novembre 2024
Lunedì 25 novembre, alle ore 20, presso la sala dell'ex mattatoio in via san Sebastiano, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è in programma la piece letteraria "chi ama non Uccide", un'opera tratta dal romanzo di Mino Grassi "la felicità degli infelici- il libro si racconta".
L'iniziativa sarà preceduta da una marcia per dire No alla violenza contro le donne e alla violenza assistita che partirà alle ore 18, nei pressi del Palazzo di Città.
  • Violenza Donna
  • Violenza sulle donne
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Rosso Tradizione  – La salsa di Pomodoro Oggi Rosso Tradizione – La salsa di Pomodoro
Una serata Archeo-stellare dom 21 settembre Una serata Archeo-stellare
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Altri contenuti a tema
Protezione delle donne: arriva “Mobil Angel”, Protezione delle donne: arriva “Mobil Angel”, Iniziativa presentata dai carabinieri presso la Procura di Bari
Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza intanto la Regione ha istituito due "case di emergenza"
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne Realizzata una campagna di comunicazione
Domenica prossima “Amore senza lividi” Domenica prossima “Amore senza lividi” Una camminata per dire basta alla violenza sulle donne
Programmi antiviolenza, nuovo avviso pubblico Programmi antiviolenza, nuovo avviso pubblico Dalla Regione Puglia 4,5 milioni di euro
La Regione dalla parte delle donne La Regione dalla parte delle donne Approvate Linee di indirizzo per l’accesso al contributo delle spese legali per le donne vittime di violenza
Arriva in Puglia “Dai Segni ai Sogni” Arriva in Puglia “Dai Segni ai Sogni” Dalla Fondazione Libellula e dalla Fondazione Vodafone un progetto per la formazione del personale sanitario Asl
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.