corso guide ambientaliste
corso guide ambientaliste
Natura

Presentazione corso guide ambientali escursionistiche

mercoledì 20 settembre 2023
Il 20 settembre prossimo alle ore 18,30 presso l'ex Convento di Santa Sofia di Gravina sarà presentato il primo corso professionalizzante per Guide Ambientali Escursionistiche, organizzato dall'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE), in collaborazione con il Comune di Gravina, grazie ad un protocollo d'intesa siglato con Palazzo di Città già nell'autunno scorso, e con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Il ciclo formativo, della durata di 300 ore, sarà articolato in lezioni durante i weekend dal 3 novembre 2023 a marzo 2024. Alla presentazione dell'iniziativa coordinata da Ezio Spano, Guida Ambientale Escursionistica, consigliere Nazionale di AIGAE, sono previsti gli interventi di Gianfranco LOPANE (Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica Regione Puglia), Fedele LAGRECA (Sindaco di Gravina in Puglia), Francesco TARANTINI (Presidente Parco Nazionale dell'Alta Murgia), Giusy FESTA (Assessora Turismo, Comune di Gravina in Puglia), Guglielmo RUGGIERO (Presidente AIGAE), Nino MARTINO (Direttore AIGAE) e Giuseppe FLORE (Coordinatore Aigae Puglia).

  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Ambiente
Prossimi eventi a Gravina
Dal classico al romantico - concerto pianistico Oggi Dal classico al romantico - concerto pianistico
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
Altri contenuti a tema
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.