libro appia - laddaga
libro appia - laddaga
Presentazione libri

Presentazione del libro di Laddaga “in viaggio sull’Appia”

venerdì 12 maggio 2023
"In viaggio sull'Appia. Venusia- Silvium- Tarentum, il recupero delle origini": questo il nome del volume curato da Michele Laddaga che verrà presentato venerdì 12 maggio, alle ore 19, presso la sala convegni del museo Civico, in piazza Benedetto XIII a Gravina.

Un'opera che- spiega L'autore- "è una ricostruzione prettamente storica ricavata da fonti antiche, moderne e contemporanee che, a migliaia, arricchiscono biblioteche e archivi". "La ricostruzione – continua Laddaga- è servita a mettere in ordine cronologico e argomentale gli studi effettuati alla ricerca del tracciato originale della Regina Viarum, tutt'ora ancora nebuloso e, per lunghi tratti, avvolto nel mistero". Una strada consolare che è stata attenzionata da un progetto del Ministero dei Beni Culturali che ha stanziato 20 milioni per il suo recupero e il probabile riconoscimento Unesco. Condizioni - dice Laddaga- che "renderanno tale via appetibile per quanti curiosi e non vorranno inserirla tra i percorsi di natura storica, archeologica, paesaggistica e ambientale".

Per questa ragione conclude l'autore de in viaggio sull'Appia- "Ci si augura che anche la nostra città possa ottenere i benefici dovuti".

Alla presentazione del volume e al dibattito moderato dal giornalista Michele Salomone, oltre all'autore, ci saranno gli interventi del Vescovo della Diocesi Mons. Giovanni Ricchiuti; del sindaco di Gravina Fedele Lagreca; del Prof Luciano Piepoli, del dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'università di Bari e dell'architetto Luigi Oliva, del Ministero della Cultura- Parco Archelogico dell'Appia Antica di Roma.
  • Libro
  • Presentazione libro
  • Libri
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un volume edito dall’associazione Algramà. Testi di Giuseppe Marrulli e foto di Carlo Centonze con il coordinamento di Michele Gismundo
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini venerdì 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Una iniziativa della biblioteca la casa del fuorilegge
Un libro sulla qualità della vita familiare Un libro sulla qualità della vita familiare Si intitola “Un anno con Milù” il testo della gravinese Isabella Abbattista
Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Presentato il libro: “assistenti sociali- tra l’aiuto e la scrittura” Una riflessione su scrittura e linguaggio di Riccardo Chiarelli e Roberto Traetta
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.