.jpg)
Convegni
Presentazione del progetto Ortocultura, sarà realizzato un orto sociale
domenica 14 novembre 2021
Domenica 14 novembre, alle ore 18.00, presso la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi è in programma la presentazione del progetto "Ortocultura" che vedrà impegnati gli alunni del settore agrario dell'IISS "Bachelet - Galilei" di Gravina nella realizzazione di un orto sociale in alcuni terreni messi a disposizione dalla stessa Fondazione nei pressi del Castello Svevo.
L'iniziativa è organizzata di concerto tra l'Istituto scolastico, la Fondazione, il Lions club di Gravina e il Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano. Alla presentazione intervengono il presidente della Fondazione, Mario Burdi, il presidente del club Lions Salvatore Parrulli e la dirigente scolastica Antonella Sarpi. L'incontro è coordinato da Francesca Mercurio. Nel corso dell'incontro vengono illustrati gli obiettivi del progetto che consiste nella realizzazione di attività collettive di giardinaggio e di gestione di un orto condiviso, per lanciare un messaggio particolarmente legato all'educazione al rispetto per l'ambiente e alla sostenibilità.
Previsto anche un momento dedicato al libro "La luna e la strega: filastrocche e dintorni", scritto da Maddalena Ceci, e già presentato sia presso la Fondazione sia presso Malvinni Malvezzi a Matera, con un riscontro positivo per le atmosfere suggestive suscitate dal libro stesso. Con la voce recitante di Stefania Carulli sarà data lettura di alcuni brani.
L'iniziativa è organizzata di concerto tra l'Istituto scolastico, la Fondazione, il Lions club di Gravina e il Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano. Alla presentazione intervengono il presidente della Fondazione, Mario Burdi, il presidente del club Lions Salvatore Parrulli e la dirigente scolastica Antonella Sarpi. L'incontro è coordinato da Francesca Mercurio. Nel corso dell'incontro vengono illustrati gli obiettivi del progetto che consiste nella realizzazione di attività collettive di giardinaggio e di gestione di un orto condiviso, per lanciare un messaggio particolarmente legato all'educazione al rispetto per l'ambiente e alla sostenibilità.
Previsto anche un momento dedicato al libro "La luna e la strega: filastrocche e dintorni", scritto da Maddalena Ceci, e già presentato sia presso la Fondazione sia presso Malvinni Malvezzi a Matera, con un riscontro positivo per le atmosfere suggestive suscitate dal libro stesso. Con la voce recitante di Stefania Carulli sarà data lettura di alcuni brani.