iconacastellosvevo 1
iconacastellosvevo 1
Convegni

Presentazione del progetto Ortocultura, sarà realizzato un orto sociale

domenica 14 novembre 2021
Domenica 14 novembre, alle ore 18.00, presso la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi è in programma la presentazione del progetto "Ortocultura" che vedrà impegnati gli alunni del settore agrario dell'IISS "Bachelet - Galilei" di Gravina nella realizzazione di un orto sociale in alcuni terreni messi a disposizione dalla stessa Fondazione nei pressi del Castello Svevo.

L'iniziativa è organizzata di concerto tra l'Istituto scolastico, la Fondazione, il Lions club di Gravina e il Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano. Alla presentazione intervengono il presidente della Fondazione, Mario Burdi, il presidente del club Lions Salvatore Parrulli e la dirigente scolastica Antonella Sarpi. L'incontro è coordinato da Francesca Mercurio. Nel corso dell'incontro vengono illustrati gli obiettivi del progetto che consiste nella realizzazione di attività collettive di giardinaggio e di gestione di un orto condiviso, per lanciare un messaggio particolarmente legato all'educazione al rispetto per l'ambiente e alla sostenibilità.

Previsto anche un momento dedicato al libro "La luna e la strega: filastrocche e dintorni", scritto da Maddalena Ceci, e già presentato sia presso la Fondazione sia presso Malvinni Malvezzi a Matera, con un riscontro positivo per le atmosfere suggestive suscitate dal libro stesso. Con la voce recitante di Stefania Carulli sarà data lettura di alcuni brani.
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Lions club
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, Tutto pronto per la seconda edizione Dialoghi nella Murgia, Tutto pronto per la seconda edizione Dal 19 al 27 settembre a Gravina personalità del mondo della cultura si confronteranno sul tema “Inquietudini, realtà, utopia”
Zaino sospeso e storia ritrovata: il Lions Club semina solidarietà e cultura Zaino sospeso e storia ritrovata: il Lions Club semina solidarietà e cultura Due iniziative promosse dal Lions Club di Gravina in Puglia: sostegno alle famiglie con materiale scolastico e un viaggio nella memoria storica lucana.
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Rosa Leone in Selvaggiuolo nuova Presidente del Lions Club di Gravina Rosa Leone in Selvaggiuolo nuova Presidente del Lions Club di Gravina Sabato scorso la cerimonia del Passaggio del Martello
L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project” L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project” Un altro successo per gli studenti dell’istituto gravinese.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.