iconacastellosvevo 1
iconacastellosvevo 1
Convegni

Presentazione del progetto Ortocultura, sarà realizzato un orto sociale

domenica 14 novembre 2021
Domenica 14 novembre, alle ore 18.00, presso la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi è in programma la presentazione del progetto "Ortocultura" che vedrà impegnati gli alunni del settore agrario dell'IISS "Bachelet - Galilei" di Gravina nella realizzazione di un orto sociale in alcuni terreni messi a disposizione dalla stessa Fondazione nei pressi del Castello Svevo.

L'iniziativa è organizzata di concerto tra l'Istituto scolastico, la Fondazione, il Lions club di Gravina e il Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano. Alla presentazione intervengono il presidente della Fondazione, Mario Burdi, il presidente del club Lions Salvatore Parrulli e la dirigente scolastica Antonella Sarpi. L'incontro è coordinato da Francesca Mercurio. Nel corso dell'incontro vengono illustrati gli obiettivi del progetto che consiste nella realizzazione di attività collettive di giardinaggio e di gestione di un orto condiviso, per lanciare un messaggio particolarmente legato all'educazione al rispetto per l'ambiente e alla sostenibilità.

Previsto anche un momento dedicato al libro "La luna e la strega: filastrocche e dintorni", scritto da Maddalena Ceci, e già presentato sia presso la Fondazione sia presso Malvinni Malvezzi a Matera, con un riscontro positivo per le atmosfere suggestive suscitate dal libro stesso. Con la voce recitante di Stefania Carulli sarà data lettura di alcuni brani.
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Lions club
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club La cerimonia presso il Mudima di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.