fumetto supereroi Nundinae
fumetto supereroi Nundinae
Presentazione libri

Presentazione fumetto “Storie di bambini che possono cambiare il mondo”

domenica 15 maggio 2022
Ancora una iniziativa dei supereroi delle Nundinae che hanno messo a punto un progetto che ha coinvolto le scuole primarie Savio-Fiore e Don Saverio Valerio nella realizzazione di un fumetto con tematiche sociali di estrema attualità come cyberbullismo, violenza sulle donne e bambini, disabilità, immigrazione.

"Storie di bambini che possono cambiare il mondo". Questo il titolo dell'iniziativa editoriale che oltre ad avere un significato educativo fondamentale per i bambini della primaria che hanno lavorato alla realizzazione del volumetto, presenta un valore aggiunto. Infatti i ricavati delle vendite del libricino saranno devoluti all'associazione Agebeo Onlus, da anni impegnata presso la clinica oncoematologica pediatrica e neuropsichiatria infantile di Bari, per far fronte ai bisogni concreti e psicologici dei piccoli degenti e loro famiglie.

"Il donare quindi, diventa non un semplice contributo per l'associazione, ma un modo nuovo per far comprendere ai bambini e genitori, che con un piccolo gesto, possono migliorare la vita di chi è stato meno fortunato di loro" -dicono i supereroi delle Nundinae. Gli eroi dei fumetti del centro studi gravinese, che si presentano senza avere la velleità di salvare il mondo, ma con la volontà – dicono- "di portare gioia e speranza laddove è necessario, dove c'è sofferenza, dove un bambino lo richieda, gratuitamente, senza chiedere nulla in cambio, solo un sorriso."
L'obiettivo è quello di portare nei nosocomi pediatrici, ma anche presso le case dei bambini bisognosi di conforto, un momento di spensieratezza e di coraggio. "Dar loro forza per superare la malattia; sensibilizzare alla donazione di emoderivati, midollo osseo e lotta contro il cancro; e ancora contrastare i fenomeni di cyber bullismo, la violenza su donne e bambini, combattere la discriminazione nei confronti dei diversamente abili" -aggiungono dalle Nundinae.

L'appuntamento con la presentazione del fumetto messo a punto dagli alunni delle primarie Savio-Fiore e Don Saverio Valerio è per domenica 15 maggio, presso il cinema Sidion. Gli organizzatori hanno previsto diversi orari di ingresso. Infatti dalle 09,30 alle 11 sono attesi nella sala cinematografica docenti, genitori e alunni della scuola Don Saverio Valerio, mentre dalle 11 alle 12,30 sarà la volta del circolo didattico Savio- Fiore.
  • Nundinae
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi domenica 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.