presentazione libro laddaga
presentazione libro laddaga
Presentazione libri

Presentazione libro “In viaggio sull’Appia Antica”

sabato 28 ottobre 2023
Sarà ospite a Roma il gravinese Michele Laddaga, autore del volume "in viaggio sull'Appia- Venusia, Silvium Tarentum, recupero delle origini". L'appuntamento per la presentazione del libro di Laddaga nella Capitale è per sabato 28 ottobre alle ore 10,30 presso il Complesso di Capo di Bove.

All'incontro con l'autore interverranno il direttore del Parco archeologico dell'Appia antica, Simone Quilici; Stefano Roascio e Luigi Oliva, dell'ufficio valorizzazione Roma-Brindisi.
  • Libro
  • Libri
  • Via Appia
  • michele laddaga
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Fiera San Giorgio, primo bilancio a caldo Fiera San Giorgio, primo bilancio a caldo Soddisfatto Il presidente del consorzio GravinainMurgia Michele Laddaga
Punto di Vista Punto di Vista Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
Appia week 2025: eventi e turismo lungo la Regina Viarum Appia week 2025: eventi e turismo lungo la Regina Viarum Da Roma a Brindisi si animeranno 4 regioni. Il 27 aprile la ciclotappa Gravina-Palazzo San Gervasio
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Il 6 aprile del 2013 si spegneva Don Angelo Casino Il 6 aprile del 2013 si spegneva Don Angelo Casino Ricordi e riflessioni sullo storico parroco della Madonna delle Grazie a cura di Michele Gismundo e Michele Laddaga
Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Palazzo di Città aderisce al Progetto FIDAPPIA.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.