
Eventi
Presenze/assenze
domenica 12 settembre 2010 fino a lunedì 25 ottobre
Chiostro di San Sebastiano - Gravina in Puglia
Progetto ideato da Centro Culturale Zerouno e attuato con Amici della Fondazione"Ettore Pomarici Santomasi" affiliata F.I.D.A.M.
Presenze/Assenze è un progetto artistico e culturale che si avvale dell'arte e della storia.
Affida all'arte contemporanea il racconto, la visione e le interpretazioni di un'assenza tacita e tangibile che vive e rivive in uno spazio illimitato e antico.
Lo scenario ancora una volta è quello di Gravina in Puglia: palcoscenico naturale fatto di cavità rocciose straordinariamente suggestive.
La zona prescelta è quella di Capotenda: spazio immenso dove il tempo e lo spazio si fondono. Una grande estensione al confine con il cielo. Uno scenario senza eguali, dove il silenzio lascia parlare il territorio. Si può leggere la storia sulle pareti della grandi cavità scavate dal vento e dall'acqua: segni, croci, scritte a testimoniare come le antiche abitazioni rupestri furono, un tempo, abitate, adibite a luogo di culto, a passaggio, a vita.
Ed è lì che si stagliano, in un contrasto visivo straordinario, le opere d'arte create da artisti contemporanei: grandi installazioni, pittoriche e scultoree, che sono frutto dell'ascolto di un luogo che fu presenza e che ora è fatto di assenza.
Dove un suono o il silenzio può sembrare un boato.
La vita si percepisce in lontananza come il riposo eterno. Qui, l'assenza e la presenza si riempiono reciprocamente e si giustificano, fuggono e si ritrovano in modo inaspettato, in un costante e continuo ciclo vitale. Oggi come allora.
Ogni artista interpreta, con la propria arte, quel luogo – non luogo: deserto dal quale fuggire; luogo sacro nel quale vegliare; vuoto nel quale c'è vita; estensione nella quale tornare. Mancanza. Forma.
Opere contemporanee che, in sinergia con lo spazio che le accoglie, vibrano di intimità e sacralità.
Presenze/assenze è un progetto che testimonia la capacità infinita dell'arte contemporanea di raccontare, con sorprendente e inaspettata emozione, un luogo intriso di storia.
Direzione artistica: Anna Soricaro
Direzione organizzativa: Francesca Mazzarelli
Coordinamento: Marisa D'Agostino
Artisti: Adolfo De Turris; Effei Studio; Carmelo Leone; Fabio Mariani;Maurizio Piccirillo; Donatella Violi.
Patrocini: Provincia di Bari; Comune di Gravina in Puglia; Fondazione Zètema; Fondazione Giuseppe De Nittis
Orari e giorni: Tutti i giorni su prenotazione
info:339.8748609;329.4229027;080.3262593
Tour di visite guidate:
Le domeniche 12 - 19 - 26 settembre sono previsti i tour di visite guidate storiche e artistiche al percorso evidenziato.
Orario di incontro per le domeniche: 10.00 presso p.zza S.Agostino.
Orario termine visita guidata per ogni domenica ore 13.00 circa.
Presenze/Assenze è un progetto artistico e culturale che si avvale dell'arte e della storia.
Affida all'arte contemporanea il racconto, la visione e le interpretazioni di un'assenza tacita e tangibile che vive e rivive in uno spazio illimitato e antico.
Lo scenario ancora una volta è quello di Gravina in Puglia: palcoscenico naturale fatto di cavità rocciose straordinariamente suggestive.
La zona prescelta è quella di Capotenda: spazio immenso dove il tempo e lo spazio si fondono. Una grande estensione al confine con il cielo. Uno scenario senza eguali, dove il silenzio lascia parlare il territorio. Si può leggere la storia sulle pareti della grandi cavità scavate dal vento e dall'acqua: segni, croci, scritte a testimoniare come le antiche abitazioni rupestri furono, un tempo, abitate, adibite a luogo di culto, a passaggio, a vita.
Ed è lì che si stagliano, in un contrasto visivo straordinario, le opere d'arte create da artisti contemporanei: grandi installazioni, pittoriche e scultoree, che sono frutto dell'ascolto di un luogo che fu presenza e che ora è fatto di assenza.
Dove un suono o il silenzio può sembrare un boato.
La vita si percepisce in lontananza come il riposo eterno. Qui, l'assenza e la presenza si riempiono reciprocamente e si giustificano, fuggono e si ritrovano in modo inaspettato, in un costante e continuo ciclo vitale. Oggi come allora.
Ogni artista interpreta, con la propria arte, quel luogo – non luogo: deserto dal quale fuggire; luogo sacro nel quale vegliare; vuoto nel quale c'è vita; estensione nella quale tornare. Mancanza. Forma.
Opere contemporanee che, in sinergia con lo spazio che le accoglie, vibrano di intimità e sacralità.
Presenze/assenze è un progetto che testimonia la capacità infinita dell'arte contemporanea di raccontare, con sorprendente e inaspettata emozione, un luogo intriso di storia.
Direzione artistica: Anna Soricaro
Direzione organizzativa: Francesca Mazzarelli
Coordinamento: Marisa D'Agostino
Artisti: Adolfo De Turris; Effei Studio; Carmelo Leone; Fabio Mariani;Maurizio Piccirillo; Donatella Violi.
Patrocini: Provincia di Bari; Comune di Gravina in Puglia; Fondazione Zètema; Fondazione Giuseppe De Nittis
Orari e giorni: Tutti i giorni su prenotazione
info:339.8748609;329.4229027;080.3262593
Tour di visite guidate:
Le domeniche 12 - 19 - 26 settembre sono previsti i tour di visite guidate storiche e artistiche al percorso evidenziato.
Orario di incontro per le domeniche: 10.00 presso p.zza S.Agostino.
Orario termine visita guidata per ogni domenica ore 13.00 circa.