Movimento Rivoluzione per lo Sviluppo Metropolitano - Gravina
Movimento Rivoluzione per lo Sviluppo Metropolitano - Gravina
Convegni

Programmazione e coordinamento del Movimento Rivoluzione per lo Sviluppo Metropolitano di Gravina

sabato 11 febbraio 2017
A partire dalle ore 18:00 Libera partecipazione.
Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" - Gravina in Puglia
Sabato 11 febbraio 2017 alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze della Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi", il Movimento Rivoluzione per lo Sviluppo Metropolitano di Gravina organizza un incontro per illustrare la programmazione e il coordinamento del Movimento.

Interverranno:
  • Prof. Ugo Patroni Griffi, Docente dell'UNIBA, Presidente AMGAS, Presidente del Movimento;
  • Prof. Onofrio Resta, Capo Dipartimento della Struttura complessa per le malattie dell'Apparato Respiratorio;
  • Dott. Massimo Salomone, Presidente Sezione Turismo Confindustria Bari e Bat;
  • Dott. Matteo De Marinis, Direttore A.C. Prefettura di Bari (Moderatore e Conclusioni).
Invito rivolto a tutta la cittadinanza.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Movimento Rivoluzionario
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.