incontro Giovani&futuro
incontro Giovani&futuro
Associazioni

Punto GG e InComune: alle Officine Culturali incontro su “Giovani e Futuro”

mercoledì 24 novembre 2021
I giovani vogliono prendersi in mano il proprio futuro. Una necessità che diventa pressante allorquando si è costretti ad abbandonare la propria terra di origine, che non offre grandi possibilità, per andare lontano in cerca di un futuro migliore. Per evitare che questa lenta agonia della società gravinese e questa emorragia continui c'è bisogno di atti concreti. E' giunto il momento di discutere seriamente della condizione giovanile e delle prospettive di sviluppo delle politiche dedicate ai giovani. Di questo sono convinti assertori i responsabili del collettivo Punto GG e dell'associazione InComune che hanno deciso di organizzare un incontro per discutere del futuro dei giovani a Gravina.

"È il momento di pretendere e costruire un programma concreto finalizzato a consentire ai tanti giovani di non dover più lasciare la nostra terra. Siamo, infatti, dell'avviso che tocca a noi giovani mettere al centro del dibattito pubblico le problematiche ataviche che attanagliano le giovani generazioni" - dicono dalla Punto GG.

Al dibattito su "Giovani & Futuro" interverranno il consigliere regionale del Pd Francesco Paolicelli, l'assessora al futuro del comune di Andria Viviana Di Leo; Paola Romano, assessora alle politiche giovanili del comune di Bari e Davide Lavermicocca, attivista dell'esecutivo di Zona Franka e componente del gruppo di studio sulle politiche giovanili istituito presso il Ministero del Lavoro e le Politiche Sociali. A fare gli onori di casa saranno Onofrio Petrara, segretario del collettivo Punto GG, e Mino Matera, coordinatore dell'associazione InComune.

L'incontro è in programma mercoledì 24 novembre presso le officine culturali con inizio alle ore 18,30.
  • Giovani
  • Giovani e futuro
  • Punto GG
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Torna il Colligo Festival Torna il Colligo Festival La quinta edizione della manifestazione si svolge il 10 e 11 ottobre presso il Cinema Sidion
A Gravina c’è il “Cinema d’Hortus” A Gravina c’è il “Cinema d’Hortus” Parte questa sera il cartellone della rassegna cinematografica “Prima del Crepuscolo”
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Gravina Pride 2025 “Un Pride non si revoca: si ascolta, si capisce, si sostiene” Gravina Pride 2025 “Un Pride non si revoca: si ascolta, si capisce, si sostiene” Lettera aperta degli organizzatori alla Lega Giovani Gravina
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Il comune revochi il patrocinio al Pride 2025 Il comune revochi il patrocinio al Pride 2025 La richiesta arriva da Lega Giovani Gravina
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Silvium Security Lab: un polo di eccellenza a Gravina Silvium Security Lab: un polo di eccellenza a Gravina Una giovane start-up al servizio della formazione in cybersecurity
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.