Piazza Scacchi
Piazza Scacchi
Politica

Referendum costituzionale: doppio appuntamento con il M5S

giovedì 24 novembre 2016 fino a venerdì 25 novembre
A partire dalle ore 19:30
Piazza Scacchi - Gravina in Puglia
Giovedì 24 novembre, alle ore 19.30, la Costituzione Italiana arriva a Gravina! La quattordicesima tappa del tour "Pedala e Difendila" si concluderà, infatti, con un'agorà in serata in piazza Scacchi, con Pietro Masi, consigliere comunale M5S ad Altamura, Mario Conca, consigliere regionale M5S Puglia e Giuseppe D'Ambrosio parlamentare M5S e presidente della Giunta per le Elezioni alla Camera dei Deputati.

Il M5S Puglia è "saltato in sella" per difendere la Costituzione: portavoce in parlamento, regione, comuni e municipi, insieme agli attivisti del territorio, già dall'11 novembre stanno girando tutta la regione in bicicletta, dando vita ad una staffetta dal Gargano al Salento che durerà fino al 2 dicembre con la quale si vuole dare il senso di autentica fatica nella difesa della Costituzione, che funge da "testimone" passando di città in città.

"Questo tour - dichiarano i pentastellati locali - nasce dall'esigenza di spiegare a quanti più cittadini possibile le ragioni del NO al referendum del 4 dicembre sulla pericolosissima riforma costituzionale. Una riforma pensata per stravolgere la nostra Costituzione, che rappresenta l'ultimo scudo a difesa della democrazia, con il fine di accentrare il potere nelle mani del governo centrale. I nostri portavoce illustreranno nel dettaglio tutti i motivi per i quali è necessario votare no, in particolare il nostro portavoce in parlamento Giuseppe D'Ambrosio, che è componente della commissione Affari Costituzionali alla Camera dei Deputati ed ha seguito sin dalle origini l'iter di questa scellerata proposta di modifica della nostra Costituzione."

Venerdì mattina il tour ripartirà alle ore 11.00 da piazza Scacchi in direzione Spinazzola, per una biciclettata che porterà la Costituzione nelle mani delle portavoce comunali M5S di Spinazzola. "Invitiamo tutti i cittadini a partecipare alla tappa - concludono gli attivisti di Gravina 5 Stelle - ed esortiamo i partecipanti a rispettare le norme di sicurezza previste dal codice della strada, attrezzandosi adeguatamente con bici provviste di luci di posizione funzionanti, caschetto protettive e giubbotto segnaletico: unitevi a noi per dire NO ad una riforma che vuole scippare a cittadini e comunità locali il diritto di espressione."
  • Referendum
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 20 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Referendum, a Gravina votano il 26,24% Referendum, a Gravina votano il 26,24% Dato tra i peggiori della provincia di Bari
Sorteggio degli scrutatori per il Referendum Sorteggio degli scrutatori per il Referendum In programma nella sala consiliare mercoledì 14 maggio
Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Costituito il comitato cittadino. Mercoledì 16 organizzata un’assemblea cittadina
DDL Autonomia differenziata, Puglia presenta richiesta referendum DDL Autonomia differenziata, Puglia presenta richiesta referendum Insieme alla Puglia Campania, Emilia-Romagna, Sardegna, Toscana
I Giovani Leghisti contro il referendum su Autonomia differenziata I Giovani Leghisti contro il referendum su Autonomia differenziata Una nota del Coordinatore Lega Giovani Gravina Simone Scaltrito
Anche a Gravina il comitato del “No” all’autonomia differenziata Anche a Gravina il comitato del “No” all’autonomia differenziata Sindacati, associazioni e gruppi politici insieme per appoggiare il referendum sull’abolizione della legge 86 del 2024
Sottoscrizione Referendum fino al 5 settembre Sottoscrizione Referendum fino al 5 settembre Si può firmare all’ufficio elettorale del Comune
Raccolta firma per tre proposte di legge di iniziativa popolare Raccolta firma per tre proposte di legge di iniziativa popolare Liberi in Veritate chiede modifiche su autoproduzione cibo, libertà di pagare in contanti e indottrinamento gender nelle scuole
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.