Ricognizione e fruizione dei beni culturali di Gravina
Ricognizione e fruizione dei beni culturali di Gravina
Convegni

Ricognizione e fruizione dei beni culturali di Gravina

venerdì 12 aprile 2024
Il 12 aprile alle ore 18:00 presso l' ex Monastero Santa Sofia si parla di "Ricognizione e fruizione dei beni culturali di Gravina".

A moderare l'incontro di studio la dott.ssa Antonella Testini.

Programma:
  • 18:00 saluti istituzionali:
- avv. Cocco Cornacchia, vice presidente Fondazione E.P. Santomasi
- dott. Fedele Lagreca, sindaco di Gravina
- S.E. Mons. Giuseppe Russo, vescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva
- Mons. Saverio Paternoster, presidente Capitolo Cattedrale
- Fedele Marchetti, presidente Cim
  • 18:15 Arte e cultura nelle finalità statutarie della Fondazione Santomasi:
- prof. Filippo Tarantino, presidente Fondazione Santomasi
  • 18:25 Cultura pubblica e mecenati privati: Art bonus e sponsorizzazioni di beni e iniziative culturali:
- dott. Giuseppe Abatista, vice presidente Bppb
  • 18:35 I beni culturali della chiesa. Esempi di censimento, recupero, fruizione:
- Don Nunzio Falcicchio, responsabile diocesano beni culturali
- Don Giacomo Lorusso, responsabile capitolo cattedrale Gravina
  • 18:45 Tesori da custodire e valorizzare: biblioteche, pinacoteche, archivi, collezioni varie:
- prof.ssa Marisa D'Agostino, presidente Associazione "Amici della Fondazione Santomasi"
  • 18:55 Dialogo a più voci tra esperti:
- arch. Tiziana Tucci, dott. Michele Laddaga, dott. Oronzo Rifino, dott.ssa Raffaella Iannetti, prof.ssa Antonia Lorusso e gruppo di ricerca del liceo "Tarantino"
  • 19:30 conclusioni:
- prof. Paolo Ponzio, presidente Teatro Pubblico Pugliese
  • Convegno
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Una serata Archeo-stellare Oggi Una serata Archeo-stellare
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Altri contenuti a tema
Convegno dell’A.D.E.C.L. Convegno dell’A.D.E.C.L. Focus su novità in materia di Dichiarazione dei redditi e di procedure stragiudiziali per la gestione della crisi d’impresa
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.