Rifiuti ingombranti
Rifiuti ingombranti
Convegni

Rifiuti, apparecchi elettrici: sostenere la raccolta corretta

venerdì 6 aprile 2018
A partire dalle ore 10.00 Libera partecipazione
Casa comunale di Gravina in Puglia
Gravina tra i 140 Comuni d'Italia scelti dall'Anci per una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta corretta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Lo rende noto l'assessore al commercio ed all'igiene urbana, Paolo Calculli, dando notizia dello svolgimento in città di un incontro tecnico-operativo sul tema della raccolta, del ritiro e della gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Gli stessi che spesso e volentieri, anziché finire nelle discariche autorizzate, vengono abbandonati ai cigli delle strade, trasformandosi in bomba ambientale per la collettività ed in costo economico aggiuntivo per gli enti locali, periodicamente chiamati a costose operazione di bonifica.

L'appuntamento è per venerdì 6 aprile prossimo, nei saloni dell'aula consiliare, a partire dalle 10.00, per un incontro rivolto ai dipendenti comunali dei settori Ambiente e Commercio, all'azienda di gestione della raccolta, alle realtà commerciali della distribuzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche e, più in generale, all'intera cittadinanza. «A partire dal 2019 - ricorda l'assessore Calculli - l'Italia dovrà garantire una raccolta pari al 65% del peso medio annuale delle apparecchiature immesse annualmente immesse sul mercato. Per questo è essenziale conoscere le diverse realtà territoriali e individuare le corrette strategie di gestione e le modalità attraverso le quali incrementare le percentuali di raccolta, accrescendo la qualità del servizio».

Aggiunge Calculli: «L'Anci ha deciso di far tappa anche a Gravina: crediamo possa essere un'opportunità importante per una presa di coscienza e l'avvio di un percorso di sensibilizzazione che possa aiutare la nostra comunità a sviluppare un ancor maggior senso di rispetto dell'ambiente. Confidiamo potrà essere occasione anche per approfondire le regole del sistema ed individuare gli spazi di miglioramento del sistema di raccolta, coinvolgendo i soggetti che si occupano della distribuzione, prevenendo così il verificarsi di comportamenti non idonei».

Obiettivo dichiarato: una più diffusa coscienza ambientale, una città più pulita.
  • Raccolta differenziata
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 21 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, a Gravina incremento del 505% in un anno Raccolta indumenti, a Gravina incremento del 505% in un anno Risparmio per le casse comunali. Dati diffusi dalla società che si occupa del servizio
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, fondi dalla Regione Puglia Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, fondi dalla Regione Puglia Una misura urgente sostiene i Comuni nel miglioramento delle performance
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Nei giorni prestabiliti lasciare esposti i contenitori fino alle 12,20
Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Da martedì 18 febbraio in funzione vicino la sede della Polizia Locale e della Scuola S. G. Bosco
Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Attività nello stesso giorno di svuotamento
A lezione di raccolta differenziata A lezione di raccolta differenziata Iniziativa di TeknoService e Raccolgo nelle scuole primarie della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.