Femmene- compagnia teatrale Gli Ignoti
Femmene- compagnia teatrale Gli Ignoti
Cinema e Teatro

Rinviato - Al Vida “Femmene” della compagnia napoletana “Gli Ignoti”

sabato 7 marzo 2020 fino a domenica 8 marzo Evento annullato
Al Vida si parla di "Femmene". E non poteva essere altrimenti vista la concomitanza con la festa dedicate alle donne. E sono loro le protagoniste: appunto le "Femmene". E' questo il nome dello spettacolo proposto dalla compagnia "Gli Ignoti" di Napoli per il cartellone della rassegna teatrale "Amattori Insieme".
Uno spettacolo teatrale di denuncia che intende sensibilizzare e avvicinare gli spettatori alle tematiche relative alle donne. Questo " femmene" scritto e diretto da Marino Gennarelli, viene definito come un caleidoscopio di frammenti di donne, con le figure femminili realmente esistite, o di fantasia, che in qualche maniera popolano la nostra società.
Un omaggio alle donne raccontato attraverso momenti di recitazione drammatica e di teatro brillante, con una colonna sonora a fare da sfondo alle donne: spina dorsale, spesso silente, di una società che le ha quasi sempre tenute in un angolo.
L'appuntamento con "Femmene- Frammenti di donna" al teatro Vida è per sabato 7 marzo alle ore 21 e in replica, domenica 8 marzo, con il sipario che si alzerà alle ore 17,30.
  • Teatro Vida
  • Amattori... insieme
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.