
Eventi
Santuario parrocchia Madonna delle Grazie
lunedì 30 agosto 2010 fino a mercoledì 8 settembre
Santuario parrocchia Madonna delle Grazie
"Non si è mai udito che qualcuno sia ricorso a te, o Maria, e sia stato abbandonato" ( San Bernardo)
Dove oggi sorge il santuario costruito da Mons. Giustiniano nel 1602, anticamente esisteva una capella dedicata alla miracolosa Madonna delle Grazie, meta di numerosi pellegrini, che dalla città e dai dintorni venivano a pregare ai piedi della Vergine, potente mediatrice di ogni grazia.
Noi ancora oggi ci uniamo a questa fiumana di gente per affidare alla Vergine Madre la nostra città, le nostre famiglie, tutti i nostri malati, e per riaffermare la nostra fedeltà a Cristo e alla Chiesa.
Don Giovanni Bruno Parroco
Programma religioso
Per tutta la novena, presso il santuario:
ore 18,30: Preghiera del Santo Rosario meditato
ore 19,30: S. Messa con omelia di P. Massimiliano Marsico
Tema: Maria Donna Feriale
4 settembre:
Assemblea Diocesana a Foggia
6 settembre:
giornata dell'ammalato
7 settembre:
ore: 23.30 Grande fiaccolata dalla Cattedrale al Santuario
8 settembre:
Festa della Madonna delle Grazie
SS. Messe:
ore: 7,00 - 8,30 - 10,00
ore: 11.30 Santa Messa solenne presieduta dal vicario
ore: 18.00 S. Messa vespertina
ore: 19.00 Processione
La processione percorrerà le seguenti vie: Via Madonna delle Grazie - Via G. Evangelista - Via Kolbe- Via F.lli Cervi - Via Mons. Giustiniani - Via Don S. Valerio - Sottovia - Via Martiri di Via Fani- C.so A. Moro – Via Gogavino - Via Fazzatoia - Via Ferrante Maddalena - Via G. Di Vittorio - Via F.lli Cervi - Via Pio XII - Chiesa
Programma civile
Lunedi 30 agosto ore 20.00
Inaugurazione nuovo Campo Sportivo Calcio a Sette
Martedì 31 agosto ore 20.00 - 24.00
Inizio grande torneo madonna delle grazie, aperto atutte le realtà sportive.
Sabato 4 settembre dalle ore 10.00
Inizio giochi vari per ragazzi
Martedi 7 settembre – ore 20.00
Spettacolo per bambini della associazione culturale Animando Organizzazione eventi
Mercoledi 8 settembre
Dopo la processione, spettacolari fuochi pirotecnici della ditta Teora Antonio e tanta festa con il gruppo musicale << Blu Bit Band>>
Illuminazione a cura della ditta Attivissimo
Bassa musica della Città di Gravina
Il parroco e il comitato ringraziano tutti i devoti e quanti collaboreranno alla buona riuscita della festa
Dove oggi sorge il santuario costruito da Mons. Giustiniano nel 1602, anticamente esisteva una capella dedicata alla miracolosa Madonna delle Grazie, meta di numerosi pellegrini, che dalla città e dai dintorni venivano a pregare ai piedi della Vergine, potente mediatrice di ogni grazia.
Noi ancora oggi ci uniamo a questa fiumana di gente per affidare alla Vergine Madre la nostra città, le nostre famiglie, tutti i nostri malati, e per riaffermare la nostra fedeltà a Cristo e alla Chiesa.
Don Giovanni Bruno Parroco
Programma religioso
Per tutta la novena, presso il santuario:
ore 18,30: Preghiera del Santo Rosario meditato
ore 19,30: S. Messa con omelia di P. Massimiliano Marsico
Tema: Maria Donna Feriale
4 settembre:
Assemblea Diocesana a Foggia
6 settembre:
giornata dell'ammalato
7 settembre:
ore: 23.30 Grande fiaccolata dalla Cattedrale al Santuario
8 settembre:
Festa della Madonna delle Grazie
SS. Messe:
ore: 7,00 - 8,30 - 10,00
ore: 11.30 Santa Messa solenne presieduta dal vicario
ore: 18.00 S. Messa vespertina
ore: 19.00 Processione
La processione percorrerà le seguenti vie: Via Madonna delle Grazie - Via G. Evangelista - Via Kolbe- Via F.lli Cervi - Via Mons. Giustiniani - Via Don S. Valerio - Sottovia - Via Martiri di Via Fani- C.so A. Moro – Via Gogavino - Via Fazzatoia - Via Ferrante Maddalena - Via G. Di Vittorio - Via F.lli Cervi - Via Pio XII - Chiesa
Programma civile
Lunedi 30 agosto ore 20.00
Inaugurazione nuovo Campo Sportivo Calcio a Sette
Martedì 31 agosto ore 20.00 - 24.00
Inizio grande torneo madonna delle grazie, aperto atutte le realtà sportive.
Sabato 4 settembre dalle ore 10.00
Inizio giochi vari per ragazzi
Martedi 7 settembre – ore 20.00
Spettacolo per bambini della associazione culturale Animando Organizzazione eventi
Mercoledi 8 settembre
Dopo la processione, spettacolari fuochi pirotecnici della ditta Teora Antonio e tanta festa con il gruppo musicale << Blu Bit Band>>
Illuminazione a cura della ditta Attivissimo
Bassa musica della Città di Gravina
Il parroco e il comitato ringraziano tutti i devoti e quanti collaboreranno alla buona riuscita della festa