libro maggiotta- disabilità e inclusione sociale
libro maggiotta- disabilità e inclusione sociale
Convegni

Seminario formativo “Disabilità e inclusione sociale: una sfida comune”

sabato 6 novembre 2021
Sabato 6 Novembre, alle ore 15.00, presso la palestra della scuola San Giovanni Bosco a Gravina si svolgerà un Seminario Formativo, organizzato dall'Associazione Malattie Rare dell'Alta Murgia Aps " A.Ma.R.A.M". L'iniziativa per le tematiche trattate, prende spunto dal libro scritto da AnnaTonia Margiotta "Disabilità e inclusione sociale: una sfida comune – racconto di una madre". L'incontro è rivolto agli assistenti sociali e ad insegnanti, pedagogisti, psicologi, dirigenti, associazioni del territorio, medici, infermieri, operatori socio educativi e genitori.
All'incontro, moderato da Tonia Remi e Daniele Calabrese, a fare gli onori di casa ci sarà la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo S. Giovanni Bosco- Benedetto XIII di Gravina e Poggiorsini, Antonio Masserio e, a seguire, i saluti istituzionali di Milena Matera, Presidente degli Ordini degli Assistenti Sociali di Puglia; del sindaco di Gravina Alesio Valente; del Consigliere Regionale e Presidente della IV Commissione Francesco Paolicelli. Nel corso della manifestazione ci sarà la lettura e la drammatizzazione del testo curate dall'attrice Miriam Pallotta
e un dialogo con l'autrice Annatonia Margiotta, Pedagogista, Funzionario della Regione Puglia. Sono previsti inoltre gli interventi di Vincenzo Pallotta, Presidente dell' Associazione A.Ma.R.A.M.; Giuseppe De Robertis, Assistente Sociale specialista, Componente della Commissione regionale per le Politiche Sociali; Servizi alla persona, Settore Welfare e lotta ai fenomeni delinquenziali; Rosa Barone, Assessora al Welfare; Sebastiano Leo, Assessore Regionale alla Formazione, alle Politiche per il lavoro, al Diritto allo Studio, all' Istruzione e all'Università della Regione Puglia e di Mauro Vizzino, Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale Pugliese.
  • Presentazione libro
  • Convegno
  • Seminario
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.